Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Elfoscuro
Oggetto: Lettura utile
Data: 30/4/2004 18.13.31
Visite: 12






--------------------------------------------------------------------------------

QUELL'OBLIO MORTIFICANTE SULLE STRAGI ROSSE


Il testo di Armando De Simone e Vincenzo Nardiello, "Appunti per un libro nero del comunismo italiano", ripercorre le vicende più oscure del Pci

Il comunismo? Per Saragat era la tragedia del proletariato. E tante altre sono state le definizioni in questi ultimi decenni. La politica di chi ha cercato di sfamare i popoli ed invece ha affamato il mondo sta subendo un processo storico che qualcuno vorrebbe nascondere o spazzare via.
Vi è stato un tempo in cui la politica, in Italia, ha avuto i caratteri dell'incubo. Quest'epoca di ferro non è durata poi molto, se si va a vedere. Dieci anni: fra il 1946 e il 1956; fra elezioni per la Costituente e i fatti d'Ungheria. Ma poco prima, dalle nostre parti, si erano consumate storie rosso sangue, stragi disumane, Portula, Schio. E, oltrecortina, il terrore dei gulag ha cambiato per sempre il volto dei paesi dell'Est. Qualcuno ha tentato, dopo il crollo del comunismo mondiale, con la democratizzazione e la decisione di liberarsi degli stereotipi del marxismo, di far luce su tutti quegli episodi che hanno sconvolto il mondo. Su crimini e misfatti stava calando definitivamente il sipario. Ma quando si comincia a fare i conti con la propria storia è molto difficile fermarsi a metà. E così, mentre nel mondo si continua a discutere chi fu in realtà Giuseppe Djiugasvili, detto Stalin, se quel magnifico georgiano di cui parlò Lenin o il tiranno sterminatore di contadini bollato come il grande criminale, un lucido stratega o un piccolo uomo precipitato nella vertigine della Storia, lo statista che seppe strappare la Russia alla sua condizione o la causa prima di tutti i mali che affliggono ancora oggi l'Est europeo, ho letto scrupolosamente, appassionatamente il testo dei giornalisti Armando De Simone e Vincenzo Nardiello che si intitola Appunti per un libro nero del comunismo italiano (Controcorrente, pagg. 317, lire 30.000). Uno squarcio che si riapre su un'epoca buia.

Per non dimenticare quelli che vengono considerati gli errori di Togliatti e di quanti altri come lui sono stati giovani comunisti stalinisti.
Già, nell'Unione Sovietica era stato costruito il migliore dei mondi possibili. Sull'Unità era impossibile leggere una critica piccola, piccolissima al Paese del socialismo. A Mosca tutto era perfetto. Eppure, si sapeva tutto, dei gulag e di quanto altro ha combinato Stalin. E quando ci si trovava di fronte alla linguistica di Stalin, i comunisti italiani parlavano con vaghezza di infallibilità. Nonostante il Ritorno dall'Urss di André Gide era stato scritto. Così come Buio a mezzogiorno di Koestler era stato anche tradotto, letto e discusso abbondantemente. Ma probabilmente non furono compresi. Poi, la svolta di quanti hanno riformulato il loro rapporto con il comunismo e con lo stalinismo e sono andati avanti per la loro strada, dentro o fuori il Pci, ed oggi non si danno pace. Tormentati da ombre e fantasmi.

Ripercorrere una parte della storia del Pci attraverso ricerche storiografiche e documenti e valutarne gli esiti è stata senz'altro una esperienza irripetibile per gli autori di questo saggio ricco di spunti critici. Pagine da leggere voracemente, dall'intervista allo storico Stéphane Courtois, già noto per aver dato alle stampe il Libro nero del comunismo, agli eccidi dopo il 25 aprile, la strage di Portula e le vicende di "Gemisto", ovvero Francesco Moranino, raccontate da Giorgio Bocca nella sua Storia dell'Italia partigiana che, "dopo aver trascorso, dal 1941 al 1943, tre anni in carcere a Civitavecchia insieme a comunisti 'storici' come Pesenti e Scoccimarro per una condanna a dodici anni, fu liberato, tornò in Piemonte, divenne partigiano e scelse il nomignolo di 'Gemisto'". E che divenne deputato, a ventisei anni, nel 1946, nell'assemblea costituente. "Un caso esemplare della storia comunista in questo Paese. Il Pci, per salvare un proprio deputato, nominato sottosegretario alla Guerra, che si era macchiato di svariati omicidi durante la guerra partigiana ai danni d'altri partigiani 'bianchi', e per il quale la Camera aveva autorizzato l'arresto, prima lo fece scappare in Cecoslovacchia, dove esercitò l'incarico di commissario politico del Pci, poi, al momento dell'elezione di Saragat a presidente della Repubblica, contrattò i propri voti con la concessione della grazia presidenziale al fuggiasco". Il caso Moranino è raccontato con dovizia di particolari proprio come la strage del '45 nella prigione di Schio, ove un gruppo di ex partigiani uccise 53 detenuti accusati di collaborazione con i fascisti. Un altro eccidio dimenticato.

O le gesta della Volante Rossa, quel gruppo che, "nell'immediato dopoguerra a Milano, eseguì decine di 'condanne a morte'". Oppure, in perfetto stile staliniano, il gulag all'italiana, la "Cartiera" di Mignagola di Carbonera, in provincia di Treviso, "una piccola 'Auschwitz'… un campo di sterminio per fascisti o presunti tali, contro i quali un gruppetto di partigiani comunisti si accanì con una ferocia e una crudeltà raccapricciante: processi farsa, torture da enciclopedia delle perversioni, violenze d'ogni tipo, assassini ispirati dal più degradato sadismo, forni crematori, corpi straziati, buttati nel fiume, sciolti nell'acido o arsi nei forni della cartiera". Nel libro è riportato il racconto del senatore Antonio Serena, autore de "I giorni di Caino", che parla di Villa Dal Vesco, la "Villa degli orrori", dove "tutti i documenti dei prigionieri erano preventivamente distrutti dal 'tribunale del Popolo'". "Ad un prigioniero poliomielitico, prima di essere abbattuto a fucilate, fu imposto di arrampicarsi su di un mucchio di carbone". Poi, il delitto di Malga Bala, la strage del Monte Manfrei, in Liguria, "Quando i comunisti ammazzavano i sacerdoti", la questione di Trieste negli anni '43-'45, I morti di via Medina, a Napoli, e la preparazione del colpo di Stato, che prevedeva "la costruzione di campi di concentramento regionali per gli oppositori".
Su quelle vittime, ancora oggi vi è un silenzio tombale, un oblio mortificante.

Nella seconda parte, c'è una accurata analisi di quella che fu definita la "Gladio Rossa", l'esercito clandestino del Pci, un apparato paramilitare. Poi, la persecuzione subita dai comunisti italiani in Unione Sovietica e "i benefici finanziari ottenuti dall'Urss grazie all'azione del Pci ai danni dell'Italia".
Nella quarta parte, il dossier Mitrokhin, storia di "spioni" del Bel Paese al soldo sovietico. I giornali, soprattutto quelli di opposizione al centrosinistra a guida Ds, ne hanno parlato a lungo. "Divulgato in Italia nel mese di settembre '99 come l''apertura degli archivi segreti del Kgb', il rapporto consta di una serie di schede trascritte dall'archivista Vassilij Mitrokhin, definito dagli agenti inglesi come 'ex agente del Kgb attendibile ma parzialmente informato'". Seicentoquarantacinque pagine ricavate dagli appunti dell'ex funzionario della Lubianka con tutte le spie italiane nella rete rossa del Kgb, nomi e date della storia del nostro Paese dal dopoguerra al 1984. Sino alla sesta parte del libro, tra interviste ed interventi sull'argomento che il tempo, incredibilmente, sembra aver cancellato. E' terribile infatti pensare che queste storie lontane oggi non interessano nessuno. E il motivo è da ricercare anche nel comportamento dei funzionari del Pci alla fine degli anni Ottanta.
Nell'89, a 68 anni dalla scissione di Livorno, il partito fondato nel 1921 da Gramsci e Bordiga, la forza politica che di lì a poco si chiamerà Pds, voleva chiudere al più presto possibile le polemiche sul comunismo, reale o nuovo, e sancire, con l'adesione all'Internazionale socialista, la sua collocazione nella sinistra democratica e riformista. Tuttavia, grazie anche a testi come "Appunti per un libro nero del comunismo italiano", il sangue della storia non è asciugato in fretta e, citando Goethe, è facile dire che l'altezza della quercia si misura quando è caduta. Da una parte quindi c'è stato il continuismo minoritario di quanti non se la sentono di riconoscere il fallimento storico del comunismo ed hanno coltivato l'illusione di salvare il salvabile temendo al tempo stesso che il Pci, rinunciando alla specificità che storicamente ha contraddistinto i comunisti dalle altre forze di sinistra, era destinato a perdere la propria ragion d'essere. Dall'altra invece c'è stato un continuismo di segno opposto, che ha trovato largo credito nel nuovo gruppo dirigente, secondo cui il partito di Gramsci e di Togliatti sarebbe stato fin dall'inizio sostanzialmente diverso dai suoi confratelli e pertanto, attestandosi successivamente su posizioni socialiste e riformiste non avrebbe fatto altro che sviluppare la sua vocazione originaria. L'ondata di piena che ha travolto argini che sembravano indistruttibili non poteva essere ignorata dal Pci. Achille Occhetto, di fronte alla catastrofe, al crollo del comunismo sovietico e del suo simbolo, il Muro di Berlino, annunciò nuove proposte e nuovi progetti. Il Pci cambiò nome, lasciando però invariata la sostanza del suo modo di essere. Il vecchio nome rappresentava la memoria di sé, una memoria che non poteva essere cancellata. Come i crimini dopo il 25 aprile. Ma l'essere comunisti allora, in quegli angosciosi e lunghissimi anni, era cosa incomparabilmente diversa dall'essere comunisti oggi, o dall'esserlo stati ieri, ai tempi di Cuba e del Vietnam. L'essere comunisti allora significava credere in modo assoluto nella innegabile grandezza di Stalin e nella intelligenza infallibile di Togliatti, che adesso qualcuno vorrebbe dimenticare, magari rifacendosi al tavolo da gioco. Ora i compagni che sino a ieri l'altro alloggiavano in via delle Botteghe oscure passano le giornate ad odiare il loro passato, pensando a cose simmetricamente opposte a quelle che hanno pensato allora. Con la stessa fermezza di un tempo. E sono tutti in prima fila, tutti in cattedra di anticomunismo. Niente da stupirsi, di fronte a questo exploit del trasformismo italico. Ci hanno ripensato, ed ora citano Torquato Tasso: "Ché nel mondo mutabile e leggero, costanza è spesso il variar pensiero". Li ritroviamo tutti nei posti di comando, nei giornali e nelle televisioni, storici, filosofi, giornalisti, musicisti di lunga e salda fede comunista, obbedienti alla ragion di partito comunista mentre ci spiegano con un bell'impeto da facce di piperno che Stalin era cattivo, che l'Urss era l'ultimo impero coloniale da abbattere. Hanno trasformato, con gelida raffinatezza, in una ragione di vita la specialità a non vedere mai il mondo come è, ma a stravederlo sempre in funzione di una chiesa. Sosteneva un vecchio proverbio cinese: "Quando bevi acqua, ricordati della fonte". I comunisti italiani lo hanno forse dimenticato.

La vita è strana, il destino è incredibile, e segue delle traiettorie impensabili, dicono quando si parla della loro storia, piena di zone oscure. Ecco perché il libro di De Simone e Nardiello ha un grande merito: ci porta a ragionare in modo pragmatico, a vedere il comunismo come è. E soprattutto come è stato.






Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Fondiamo la Destra di Irc   30/4/2004 17.31.41 (255 visite)   Medy
   re:Fondiamo la Destra di Irc   30/4/2004 17.33.18 (75 visite)   micetta73
      Punto uno   30/4/2004 17.35.34 (52 visite)   Medy
      re:Fondiamo la Destra di Irc   30/4/2004 17.36.9 (59 visite)   Mush^Room
         mushroom   30/4/2004 17.37.50 (52 visite)   micetta73
            re:mushroom   30/4/2004 17.39.33 (45 visite)   Mush^Room
               re:mushroom   30/4/2004 17.41.45 (36 visite)   micetta73
                  re:mushroom   30/4/2004 17.42.41 (33 visite)   Mush^Room
               Screanzato   30/4/2004 17.43.14 (31 visite)   Medy
                  re:Screanzato   30/4/2004 17.45.26 (34 visite)   Mush^Room
                     re:Screanzato   30/4/2004 17.47.43 (27 visite)   micetta73
                     Chic   30/4/2004 17.48.2 (30 visite)   Medy
                        re:Chic   30/4/2004 17.51.49 (25 visite)   Elfoscuro
            nnbasta?   30/4/2004 23.16.29 (4 visite)   BillieJoe
      re:Fondiamo la Destra di Irc   30/4/2004 17.48.7 (34 visite)   Elfoscuro
         re:Fondiamo la Destra di Irc   30/4/2004 17.51.3 (28 visite)   Gelsomino
         non generalizzare   30/4/2004 17.59.3 (32 visite)   MILLWALL^
            Sangue blu   30/4/2004 18.1.41 (19 visite)   Medy
               civile semplicemente   30/4/2004 18.3.3 (20 visite)   MILLWALL^
            re:non generalizzare   30/4/2004 18.6.2 (11 visite)   micetta73
               re:non generalizzare   30/4/2004 18.8.23 (11 visite)   MILLWALL^
                  omonimo!!!!   30/4/2004 18.12.13 (7 visite)   micetta73
                     re:omonimo!!!!   30/4/2004 18.25.44 (8 visite)   MILLWALL^
                        re:omonimo!!!!   30/4/2004 18.41.43 (6 visite)   micetta73
      avete provato con Zelig??   30/4/2004 17.49.26 (21 visite)   Ciprea
         Scontata   30/4/2004 17.50.34 (17 visite)   Medy
         ciprè   30/4/2004 17.50.45 (16 visite)   micetta73
            re:ciprè   30/4/2004 17.51.50 (12 visite)   Ciprea
               re:ciprè   30/4/2004 17.52.59 (12 visite)   micetta73
               Patetica   30/4/2004 17.53.36 (8 visite)   Medy
                  re:Patetica   30/4/2004 17.56.31 (8 visite)   Ciprea
                     re:Patetica   30/4/2004 17.57.15 (5 visite)   Ciprea
                     Psichiatria   30/4/2004 17.58.20 (8 visite)   Medy
                        re:Psichiatria   30/4/2004 18.3.1 (5 visite)   Ciprea
      re:Fondiamo la Destra di Irc   30/4/2004 17.54.52 (9 visite)   Ciprea
         re:Fondiamo la Destra di Irc   30/4/2004 18.0.16 (6 visite)   micetta73
   re:Fondiamo la Destra di Irc   30/4/2004 17.43.19 (22 visite)   H.I.M.
      Supereroe   30/4/2004 17.57.10 (6 visite)   Medy
         re:Supereroe   30/4/2004 18.8.41 (2 visite)   H.I.M.
   re:Fondiamo la Destra di Irc   30/4/2004 18.0.44 (9 visite)   Elfoscuro
   a me dispiace   30/4/2004 18.5.19 (13 visite)   DOCET
      Bieca strumentalizzazione   30/4/2004 18.9.4 (10 visite)   Medy
         re:Bieca strumentalizzazione   30/4/2004 18.14.24 (11 visite)   DOCET
            doceeeet   30/4/2004 18.15.45 (9 visite)   micetta73
      gianlù   30/4/2004 18.9.42 (12 visite)   micetta73
         Noblesse   30/4/2004 18.12.28 (8 visite)   Medy
            re:Noblesse   30/4/2004 18.18.17 (6 visite)   Elfoscuro
         re:gianlù   30/4/2004 18.16.17 (8 visite)   DOCET
            re:gianlù   30/4/2004 18.26.51 (7 visite)   micetta73
   re:Fondiamo la Destra di Irc   30/4/2004 18.5.24 (13 visite)   NEVERLAND
      Lettura utile   30/4/2004 18.13.31 (11 visite)   Elfoscuro
         Buttiamoli Giù!   30/4/2004 18.15.16 (11 visite)   NEVERLAND
            re:Buttiamoli Giù!   30/4/2004 18.16.44 (9 visite)   micetta73
               re:Buttiamoli Giù!   30/4/2004 18.18.13 (9 visite)   Ciprea
                  re:Buttiamoli Giù!   30/4/2004 18.19.41 (8 visite)   micetta73
                     Notizia   30/4/2004 18.20.49 (11 visite)   Medy
                        ma lo dovevi dire subito   30/4/2004 18.23.1 (10 visite)   MILLWALL^
                           re:ma lo dovevi dire subito   30/4/2004 18.29.1 (4 visite)   micetta73
                              re:ma lo dovevi dire subito   30/4/2004 18.31.6 (5 visite)   MILLWALL^
                                 Sfida   30/4/2004 18.33.19 (4 visite)   Medy
                           Tassa per l'europa   30/4/2004 18.30.25 (4 visite)   Medy
                              re:Tassa per l'europa   30/4/2004 18.34.28 (4 visite)   MILLWALL^
                                 Consiglio   30/4/2004 18.37.28 (5 visite)   Medy
                     x micia   30/4/2004 18.22.12 (7 visite)   Ciprea
                        re:x micia   30/4/2004 18.24.48 (4 visite)   micetta73
            VERGOGNATI DAVVERO   30/4/2004 18.17.5 (13 visite)   Medy
               re:VERGOGNATI DAVVERO   30/4/2004 18.22.0 (9 visite)   Elfoscuro
               re:VERGOGNATI DAVVERO   30/4/2004 18.22.16 (10 visite)   NEVERLAND
                  re:VERGOGNATI DAVVERO   30/4/2004 18.23.21 (10 visite)   micetta73
                     re:VERGOGNATI DAVVERO   30/4/2004 18.26.35 (6 visite)   NEVERLAND
                        x mario neverland   30/4/2004 18.30.19 (6 visite)   micetta73
                           re:x mario neverland   30/4/2004 18.37.31 (5 visite)   NEVERLAND
                              ermafroditi   30/4/2004 18.38.33 (8 visite)   Medy
                                 re:ermafroditi   30/4/2004 18.51.46 (5 visite)   NEVERLAND
                                    Permaloso   30/4/2004 18.53.21 (3 visite)   Medy
                                       re:Per Niente...   30/4/2004 18.54.55 (3 visite)   NEVERLAND
                                          Sclero   30/4/2004 18.56.55 (6 visite)   Medy
                              re:x mario neverland   30/4/2004 18.40.19 (4 visite)   micetta73
                                 Folgorato   30/4/2004 18.43.19 (3 visite)   Medy
                                    re:Folgorato   30/4/2004 18.45.43 (2 visite)   micetta73
                     lavoriamo tutti   30/4/2004 18.28.37 (7 visite)   DOCET
                        re:lavoriamo tutti   30/4/2004 18.37.52 (4 visite)   micetta73
                           re:lavoriamo tutti   30/4/2004 18.56.0 (4 visite)   DOCET
                              re:lavoriamo tutti   30/4/2004 19.0.40 (2 visite)   micetta73
                                 Saluti   30/4/2004 19.1.38 (3 visite)   Medy
                                    re:Saluti   30/4/2004 19.4.16   micetta73
                  Edenlandia   30/4/2004 18.23.48 (5 visite)   Medy
            NOME DEL MOVIMENTO   30/4/2004 21.4.19 (2 visite)   falconero
   ed ancora...   30/4/2004 18.47.20 (5 visite)   Medy
      re:ed ancora...   30/4/2004 18.48.21 (3 visite)   micetta73
         Privacy   30/4/2004 18.51.25 (4 visite)   Medy
            re:Privacy   30/4/2004 18.52.18 (4 visite)   micetta73
               Diritto internazinale   30/4/2004 18.54.22 (4 visite)   Medy
                  re:Diritto internazinale   30/4/2004 18.56.17 (2 visite)   micetta73
                     Certezze   30/4/2004 18.58.22 (1 visita)   Medy
   re:Fondiamo la Destra di Irc   30/4/2004 18.56.42 (17 visite)   Astrid84
      Certo, certo...   30/4/2004 18.59.22 (7 visite)   Medy
         re:Certo, certo...   30/4/2004 19.2.56 (7 visite)   Astrid84
      astrid   30/4/2004 19.3.34 (7 visite)   micetta73
         re:astrid   30/4/2004 19.5.29 (5 visite)   Astrid84
            re:astrid   30/4/2004 19.7.27 (5 visite)   micetta73
            re:astrid   30/4/2004 19.8.22 (5 visite)   DOCET
               X micetta   30/4/2004 19.13.27 (3 visite)   Astrid84
                  re:X astrid   30/4/2004 21.27.41   micetta73
               x docet   30/4/2004 19.16.19 (6 visite)   Astrid84
                  re:x docet   30/4/2004 19.20.2 (2 visite)   DOCET
                     re:x docet   30/4/2004 19.23.15 (3 visite)   Astrid84
                        re:x docet   30/4/2004 19.25.57 (3 visite)   DOCET
                  semrpe x astrid   30/4/2004 21.29.54 (2 visite)   micetta73
            Malattia......   30/4/2004 22.23.39 (5 visite)   Povero
      CAMERATA FALCO A RAPPORTO   30/4/2004 20.40.38 (10 visite)   falconero
   Proseguiamo domani   30/4/2004 19.2.42 (10 visite)   Medy
   re:Fondiamo la Destra di Irc   30/4/2004 19.40.54 (14 visite)   Zephyra
      chest n'è nat   30/4/2004 20.1.30 (8 visite)   Astrid84
      zephira   30/4/2004 21.31.15 (7 visite)   micetta73
      Eccomi sono pronto...   30/4/2004 21.56.58 (9 visite)   asad
         PRESENTE   1/5/2004 0.25.49 (6 visite)   folgorina
         re:Eccomi sono pronto...   1/5/2004 13.3.37 (3 visite)   Astrid84
            Conclusioni   3/5/2004 10.7.25 (1 visita)   Medy
   ONORE ALLA FEDE!!!   30/4/2004 23.29.19 (10 visite)   rumEpera^
   re:Fondiamo la Destra di Irc   1/5/2004 12.2.18 (5 visite)   StOnEr
   E' NECESSARIO   4/5/2004 10.56.20   Medy
   ASAD LIBERO   4/5/2004 15.5.21   Medy
   PER NON DIMENTICARE   13/5/2004 16.23.22   Medy (ultimo)
      ASAD E' TORNATO   5/5/2004 10.31.30   Medy

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 05/05/2004
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 14/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 13/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 12/08/2025
vai in modalità avanzata