Nick: giangic Oggetto: mostra d'arte al Suor Orsola Data: 5/5/2007 17.31.40 Visite: 460
Si parte il 16 maggio A dieci giorni dalla chiusura dei termini per la partecipazione, gli studenti dell’Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa lavorano con impegno all’allestimento di "Repent and Sob no more" . L’inaugurazione è prevista per il 16 maggio alle ore 11 nella Sede dell’Istituto Universitario in via Santa Caterina da Siena, 37. Le opere che saranno in mostra, sono state faticosamente selezionate da una severa commissione, che ha stabilito di seguire puntuali criteri di valutazione. Ci saranno tre sezioni: "Esterni" – dedicata ai non iscritti del Suor Orsola; "Interni" – presenterà le opere dei suororsolini; "Fuori concorso" – raccoglierà le opere di coloro che non sono studenti ma che hanno voluto contribuire all’interessante iniziativa. La settimana prossima saranno comunicati i nomi di coloro i quali parteciperanno all’esposizione. L’organizzazione prosegue alacremente. Ora ai responsabili spetta l’allestimento. I professori coinvolti hanno dichiarato il loro entusiasmo per l’operato dei ragazzi che stanno dimostrando tenacia ed impegno. Certo non è facile cimentarsi nell’allestimento di una mostra, per giunta alla prima edizione, ma di sicuro il confronto con chi ha più esperienza aiuta. Questo evento sta dimostrando appunto, che dalla proficua e reciproca collaborazione studenti-docenti possono scaturire impagabili opportunità di crescita. Ora dunque, non resta che attendere il 16 maggio! NEL DETTAGLIO Repent and Sob no more! È il titolo della mostra organizzata dagli studenti della Facoltà di Lettere dell’Istituto Suor Orsola Benincasa di Napoli, ed è un gioco di parole che coinvolge la sigla "S.O.B." (Suor Orsola Benincasa), ed allo stesso tempo riprende la famosa mostra di Andy Warhol "Repent and sin no more". L’Evento è stato proposto dagli studenti nell’ambito universitario per testare le proprie capacità, ed i propri limiti, con la consapevolezza però, di muovere i primi passi lungo un percorso di crescita e acquisizione di competenze che necessariamente richiedono esperienza. Infatti è stata richiesta la collaborazione di alcuni docenti, che gentilmente hanno accolto l’invito a far parte della commissione che ha selezionato tra le opere quelle che andranno in mostra. "Repent and SOB" si rivolge ai suorosolini e a tutti gli studenti universitari che si vogliano mettere alla prova confrontandosi col giudizio del pubblico, e della commissione mista che selezionerà le opere che saranno esposte i primi di maggio, nelle sede della Facoltà di Lettere in via Santa Caterina da Siena. I professori del Suor Orsola che hanno dato la propria disponibilità come giurati si sono detti entusiasti dell’evento. La professoressa Annamaria Di Stefano, docente del corso di Storia del restauro, ha dichiarato la propria soddisfazione "finalmente gli studenti, da troppo tempo prigionieri anch’essi di un dilagante immobilismo, promuovono attività positive e propositive". La docente confida in questo inaspettato "risveglio" con l’augurio che possa essere indice di un comune cammino programmatico, intrapreso da Studenti, Docenti e Università, che possa proseguire con la promozione di altre iniziative, ancora più vicine ai corsi di studi caratterizzanti la Facoltà ed il futuro lavorativo degli studenti che la popolano. Il professore Stefano Causa titolare delle cattedre di "Metodologia ed elementi di storia della critica d'arte" e "Storia dell'arte contemporanea" si è detto entusiasta, mostrandosi inoltre incuriosito dall’estro artistico dimostrato dagli studenti. Da giovani, afferma tuttavia, si è travolti da una sorta di impeto creativo inarrestabile, per quanto immaginazione e creatività siano fondamentali e necessarie, non bastano da sole. Il confine tra arte, imitazione e dilettantismo è sottile, e per riuscire ad individuarlo c’è bisogno di maturare esperienza. Arte e libertà, tradizione e innovazione sono in un continuo confronto dialettico, la creatività ne è la base ma da sola non fa’ l’arte. Iniziativa tutta da sperimentare dunque, per dare agli studenti la possibilità di mettersi alla prova, e crescere. Gli studenti hanno realizzato anche una pagina web ( http://www.capitoloprimo.it/ilsobinmostra ) per farvi confluire in tempo reale tutti gli aggiornamenti e le notizie relative all’evento e dove presto saranno comunicati i nomi dei partecipanti alla mostra. Per info e contatti Email collettivosob@libero.it sito web http://www.capitoloprimo.it/ilsobinmostra L’Ufficio stampa Alessandra Manca post autorizzato dai gestori spero ci aiutiate con un bel post in evidenza se è puorc a cas torn |