Nick: Alice Oggetto: ..bambini impiccati (MI) Data: 8/5/2004 10.30.7 Visite: 341
MILANO (Reuters) - Ha scatenato violente reazioni l'inquietante scultura di tre bambini "impiccati" di Maurizio Cattelan che pendono da un albero in una piazza nel centro di Milano, tanto che un uomo in serata è rimasto ferito nel tentativo di staccarli. Secondo quanto riferito dalla polizia, infatti, l'uomo è salito sull'albero di piazza XXIV Maggio con una scala e, armato di seghetto, è riuscito a staccare due delle tre statue. Nel tentativo di tagliare anche la corda della terza, però, è caduto ed è rimasto ferito. E' stato ricoverato in un ospedale, ma la momento non si conosco le sue condizioni di salute. I tre pupazzi in dimensione naturale, legati per il collo all'albero con il corpo penzoloni, guardano smorti in lontananza. "E' orribile", ha detto oggi una ragazza a Reuters Television. "Mi ha fatto venire la pelle d'oca. Dio mio, ma perché". La scultura è l'ultima creazione di Maurizio Cattelan, artista che ama provocare, come dimostrano una sua precedente scultura raffigurante Adolf Hitler in ginocchio in una stanza vuota in un museo di Monaco e un sosia di Papa Giovanni Paolo abbattuto da un meteorite. "Anche se è per una buona ragione, lo trovo spaventoso, specialmente per un bambino o una persona sensibile", ha detto Alessandra Pieroni. Il consigliere comunale Stefano Di Martino (di An) è tra i politici -- nella stessa maggioranza che ha promosso l'iniziativa con la Fondazione Nicola Trussardi -- che condannano l'opera. "Così si dà sfogo alla fantasia malata della gente", ha detto a la Repubblica. L'artista ha invece dichiarato al quotidiano che per lui i bambini sono "quasi angelici" e rappresentano a loro volta una ammonizione contro la violenza. L'esposizione doveva restare in piazza XXIV Maggio a Milano fino al 6 giugno.
|