Nick: NEVERLAND Oggetto: Pronti x il Reality Blog? Data: 10/5/2004 12.38.28 Visite: 163
Immaginate di poter registrare la vostra vita su un computer, di archiviare le facce delle persone che vi sono passate davanti, le vostre conversazioni, i luoghi che avete visitato, i flash delle giornate belle e di quelle tristi. Immaginato? Ebbene, tra un pò potrete farlo. I ricercatori di Microsoft hanno recentemente svelato il prototipo di una fotocamera digitale da indossare, chiamata SenseCam, descritta come una sorta di "diario visuale". La SenseCam, sufficientemente piccola da poter essere applicata al colletto di una camicia o ad una sciarpa, è in grado di scattare automaticamente fino a 2.000 foto nell'arco di 12 ore.
Ma il nuovissimo gingillo hi-tech non scatta le fotine a caso: ogni cambio di luce o di calore, ogni minimo movimento davanti a voi mette in azione l'obiettivo automaticamente. Esempio, ogni volta che una persona cammina in una nuova stanza, questo cambiamento d'ambiente è rilevato e l'apparecchio blocca e registra l'immagine con l'obiettivo grandangolare. Altri inneschi includono, cronometro (o innesco a tempo), movimento improvviso, la vicinanza di una persona ecc. Un movimento della mano può anche bloccare manualmente un'immagine. Un accelerometro è utilizzato per la stabilizzazione di un immagine o per evitare la registrazione d'immagini vuote causate dal movimento della macchina fotografica. In futuro la SenseCam potrebbe diventare "sensibile" al ritmo del battito cardiaco o alla temperatura corporea, elementi utilizzabili dalla cam per "intuire" i momenti più importanti nella vita di una persona e immortalarli in una o più foto. La cam potrebbe essere eventualmente utilizzata in congiunzione con un wearable computer in grado di aggiornare in tempo reale un album o un diario digitale o, in congiunzione con una tecnologia di riconoscimento facciale, associare il volto di una persona a vecchie foto. Alla fine tutto finisce in un PC, attraverso il quale potrete rivedere (o far rivedere a chi vi pare) la vostra vita proprio come in un reality show. Questa sorta di "terzo occhio", puntato sulla vita quotidiana della persona che lo indossa potrebbe tuttavia sollevare più di una critica da parte dei difensori della privacy o costituire addirittura un illecito se utilizzato in certi ambienti, come il posto di lavoro o un'urna elettorale. Per il momento i ricercatori non sembrano tuttavia interessati ai risvolti sociali o legali della propria tecnologia ma, piuttosto, allo studio di gadget e tecnologie che in futuro permettano agli utenti di "registrare la propria vita" sotto forma di bit. Attualmente la SenseCam è solo prototipo ma forse più presto di quanto si pensi ognuno di noi potrebbe incominciare a creare il proprio "visual-diary" online, ognuno avrà il proprio reality show personale e tutti saremo a rischio nomination! Patrick preparati a mangiarti i gomiti, sta arrivando Mario 'O Pulp! Fonte: http://research.microsoft.com/research/hwsystems/ © 2004 Microsoft Corporation. All rights reserved. |