Nick: pearl jam Oggetto: Etimologia "malinconia" Data: 11/5/2004 21.20.50 Visite: 201
1 stato d'animo dolente ma calmo, o temperato da una certa dolcezza; aspetto, caratteristica di ciò che suscita o esprime tale stato d'animo: lasciarsi prendere dalla malinconia; un ricordo pieno di malinconia; la malinconia di un paesaggio autunnale 2 cosa, pensiero che suscita tristezza: scacciare le malinconie 3 nella medicina antica, altro nome dell'atrabile o umor nero 4 (psicol.) alterazione depressiva del tono dell'umore che, nelle forme gravi, costituisce una vera e propria sindrome depressiva. A volte mi piace andare aldila' del significato delle parole che si usano.Altre volte preferirei conoscere meglio le parole che uso. Avendo notato che 5 o 6 utenti mi hanno definito il piu' melanconico,riflettevo. Riflettevo e ho consultato il vocabolario. Non mi ci rivedo. Anche perche' melanconia,credo sia anche trasmettere "tristezza",cosa che non faccio. Non so' ,ma mi avete fatto venire il dubbio. Evidentemente mi conosco poco. Ma sicuramente meglio di quanto mi conoscono dei nick. Malinconia e' pensare ad un tempo che non c'e' piu',con una sorta di gioia velata di tristezza. A me non piace rivangare il passato. Cmq alla fine,tutto cio' mi e' servito a rendermi conto di non essere melanconico. Grazie.
|