Nick: Le0N_ Oggetto: morto ferre' Data: 17/6/2007 22.3.1 Visite: 258
MILANO - Gianfranco Ferr, uno dei principali protagonisti della moda italiana, morto al San Raffaele di Milano. Lo ha comunicato lospedale, precisando che il medico ha accertato il decesso alle 21 di domenica sera. Ferr aveva 63 anni: era stato ricoverato in seguito a un'emorragia cerebrale. DALL'ARCHITETTURE ALLA MODA - Gianfranco Ferr era nato a Legnano il 15 agosto 1944 e nel 1969 si era laureato in architettura al Politecnico di Milano. Ma era attratto da design e moda e aveva cominciato proprio durante gli anni dell'universit a creare collane, bracciali, spille e cinture. Erano oggetti insoliti per l'epoca - racconta Ferr nelle sue interviste - all'avanguardia. Dopo un viaggio in India cambiano le prospettive e la carriera di Ferr.Nasce la della prima collezione, Ketch. Nel 1974 comincia con la collezione Baila lavventura pret a porter femminile e la fondazione della societ che porta il suo nome, il lancio dell'abbigliamento maschile e la creazione di una gamma articolata di accessori e prodotti realizzati su licenza. Nel 1978 Ferre fonda la maison Gianfranco Ferre spa. Poi l'esperienza dell'Alta Moda Ferr e la straordinaria avventura nel nome di Christian Dior, avvenuta nel 1989 per la linea femminile di Haute Couture, pret porter e Fourrure e la creazione della linea di conformato femminile Forma o by Gff. LA CARRIERA - Di l in poi, negli anni Ottanta, il successo crescente crea un personaggio e un marchio che si impone a livello internazionale come una delle principali firme del made in Italy. Nel 1982 creazione della linea di abbigliamento e accessori uomo GianfrancO Ferr. Poi i primi profumi femminili ('82) e maschili ('84) e la prima collezione Gianfranco Couture. Nel 1996 l'anno della della linea Gianfranco Ferr Jeans. Nel 2000 esce la sua linea per baMbini. Sono soltanto le tappe principali di una crescita creativa e commerciale che si sempre basata su rigore e progetto, poesia e fantasia. Lo stile Gianfranco Ferr ha sempre escluso gli eccessi, legando la creativit a punti di riferimento precisi e sicuri sia nelle forme, sia nei materiali e nei colori. http://www.ircnapoli.com/h.asp?n=83542 NON VOGLIO PIU' AVERE NIENTE A CHE FARE CON GENTE COME VOI |