Nick: DOCET Oggetto: RIFLESSIONI CONTENUTE Data: 12/7/2007 22.33.11 Visite: 541
Sono stupefatto. Nel giro di un'ora mi sono sentito circondato su questo forum di gente che arriva a giustificare un furto da parte di un uomo verso un altro uomo(però un uomo in camice), fino a leggere di persone che si chiedono perchè nel 2007 (e dico nel 2007) una persona onesta che decida di lavorare tanto, non possa ritenere opportuno che il suo merito sia retribuito in denaro. I medici non sono nè degli eletti nè uomini diversi da altri. Sono uomini che spesso lavorano in ambiti sicuramente più delicati di quelli di altri lavoratori, ma che non per questo sono esenti dal naturale diritto di migliorarsi, con meritata ricchezza quando essa è figlia del proprio lavoro. Molti medici sono disonesti è verissimo, ma molti uomini sono disonesti. La disonestà è un valore negativo assoluto, e nessuno di voi è giustificato in essa se non è "medico". Io credo nella mia professione e nella mia onestà. Ho aperto uno studio odontoiatrico tutto mio che ha fatturato TUTTO, e se dovessi arricchirmi con le mie prestazioni sanitarie non permetterò mai a nessuno di chiamarmi disonesto. Esiste addirittura razzismo in alcuni di voi, verso una categoria di uomini. Proprio guarda caso, da chi del rispetto verso l'essere umano ne fa addirittura bandiera ideologica! ECCO LE IPOCRISIE ma tralasciando questo discorso, è realmente mortificante notare come, ragazzi dell'età vostra ormai quasi nn più mia, credano che un uomo vada giudicato a seconda del suo lavoro o del suo stato sociale, piuttosto che dal singolo valore individuale. Un professionista che sia MEDICO o AVVOCATO o qualsiasi altro mestiere del mondo, se decide di rischiare e investire su sè stesso ha il DIRITTO e l'OPPORTUNITA' di farlo, e nn si può giudicare come disumano solo perchè ha scelto la medicina come proprio lavoro!!! Nessuno farebbe medicina e un culo a tarallo al quadrato se venisse esclusivamente retribuito poco più di un maestro elementare. Il rispetto verso questi ultimi è immenso, ma anche loro hanno la possibilità di fare impresa su sè stessi quando decidono di investire su una propria capacità personale! Però se un elettricista ti chiede 50 euro per riparare un filo elettrico, lo scandalo è contenuto, se il medico si permette di pensare di valere qualcosa in più, diviene uno scandalo! Qui nessuno vi proibisce di usufruire degli ospedali pubblici e ricordate che se le cose nn funzionano bene lì, è banale rigettare la colpa sui medici, perchè i problemi strutturali, ma persino i problemi evidentemente culturali di alcuni di essi dipendono da uno stato che consente un servizio del genere.. e lo stato nn dipende certo dai medici ma da tutti noi!!!!!!! Morale della favola: i responsabili di un eventuale declino di un settore pubblico importante come la sanità pubblica è di tutti in democrazia, ed è inutile giocare coi soldatini a sparare contro determinate persone, per chiuderci e non riconoscere le nostre colpe o quelle di chi ci ha preceduti!!! CHI RUBA E' UN LADRO IN QUALSIASI LAVORO MA LA REALIZZAZIONE ECONOMICA DI UN CERTO TIPO E' UN DIRITTO PER TUTTI GLI UOMINI PERSINO PER I MEDICI!!! Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile. (W.A.) La fedeltà è per la vita sentimentale ciò che è la coerenza per la vita intellettuale: la confessione di un fallimento (O.W.)
|