Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: JacKn|Fe
Oggetto: il Gatto della morte
Data: 26/7/2007 20.38.10
Visite: 365













Il gatto «angelo della morte»

Oscar, sette vite e un sesto senso

Vive in un istituto per anziani con malattie degenerative e «prevede» la morte dei degenti. Negli Usa è diventato un caso







STRUMENTI



function apriInviaPagina() {
var miourl=window.location.href;
var miourl_s=miourl.split("&");
var loc="";
for (i in miourl_s)
loc+=miourl_s[i]+"!*";
loc=loc.substr(0,loc.length-2)
tit = document.title
prop = "menubar=no,status=no,titlebar=no,toolbar=no,width=450,height=450,scrollbars=yes"
window.open("/cf/tellafriend/form.cfm?rr="+loc+"&tit="+tit, "InviaPagina", prop);
}



















Oscar vicino alla camera di un paziente (Internet)

Oscar vicino alla camera di un paziente (Internet)


PROVIDENCE (USA) –
Oscar affascina il personale medico dell'ospedale Steere House di Providence negli Stati Uniti. Ha un bel mantello soffice di colore grigio-bianco, le sue zampine sono candide e vellutate. Ciononostante il bel micione crea inquietudine tra i pazienti nella casa di cura: già perchè l'animale sembra che riesca a presentire la morte dei malati. Il fenomeno è stato descritto anche dalla rivista medica New England Journal of Medicine, e trattato in questi giorni dai maggiori telegiornali del paese. «Il gatto riesce sempre ad apparire nel luogo qualche ora prima che il paziente muoia».

MORTE - Il felino di due anni è stato allevato quando era ancora un cucciolo, è cresciuto nel reparto per demenza del centro di cura e riabilitazione «Steer House Nursing and Rehabilitation Center» nello stato di Rhode Island. Qua vengono assistiti pazienti malati di Alzheimer, Parkinson e altre malattie degenerative. Già all'età di 6 mesi il micio ha iniziato il suo personalissimo lavoro. Il personale medico si è accorto che il gatto era solito fare un giro quotidiano nei corridoi e nelle stanze dei ricoverati, esattamente come dottori e infermiere. Controllava spesso i residenti della casa, li annusava, li osservava e si metteva vicino alle persone, la cui morte avveniva di solito nel giro di poche ore. In 25 casi la «previsione» è risultata giusta. Quando il gatto si trova nella stanza di un ricoverato, il personale dell'ospedale ormai passa ad avvertire i congiunti. Perchè questo significa, nella regola, che il malato ha solo qualche ora di vita.

CONFORTO - «Non fa mai errori. Proprio come un sensitivo sembra che riesca a capire quando un paziente è vicino a morire», spiega il dottor David Dosa al New England Journal of Medicine. Dosa è un medico specialista di geriatria e professore presso l'Università di Brown a Providence. «Molti parenti trovano conforto in questo - prosegue Dosa -. Sono contenti se il micio tiene compagnia ai propri cari». E aggiunge: «Sembra che Oscar prenda molto sul serio il suo lavoro. Anche perchè di solito si tiene a distanza dalla gente. La sua non è una razza che si lega molto alle persone».

CAPACITA' - «E' vero che il gatto riesce ad avvertire la morte meglio delle persone che lavorano in questa struttura - dice Joan Teno della Brown-University, medico curante e esperta nella terapia di malati terminali - ma non penso che questo sia un gatto sensitivo. Credo, invece, che ci sia probabilmente una spiegazione biochimica». Durante una visita ad una paziente, la dottoressa Teno, si è accorta che la donna non mangiava più, aveva problemi di respirazione e le sue gambe erano di un colore bluastro - sintomi che spesso indicano una morte imminente. Oscar in quel caso non è restato nella stanza. «Pensavo che questa volta si fosse sbagliato finchè più tardi - erano oramai passate dieci ore - è apparso, è rimasto per due ore vicino al letto della paziente, dopodichè è deceduta». Un giorno il gatto prodigio è salito sul letto di un'anziana paziente della stanza numero 313. La sua presenza ha allertato il personale della casa di cura. E quando il nipote della paziente ha chiesto il perchè della presenza del gatto, sua madre gli ha spiegato: «È qui per aiutare la nonna ad arrivare in cielo». La paziente è morta dopo mezz'ora.

MEDAGLIA - «La maggioranza delle persone che si trova nell'ospedale è così malata da non rendersi nemmeno conto quando arriva il gatto», riferiscono i medici. Non sanno quindi che li aspetta probabilmente una morte in meno di quattro ore. Finora non è stata trovata nessuna spiegazione all'insolita capacità del felino. «Sono cose difficili da studiare. Penso che probabilmente i cani e i gatti possano percepire cose che noi non riusciamo a sentire», ha detto Thomas Graves, esperto di felini e coordinatore del College dell'Università dell'Illinois. Nei giorni scorsi a Oscar è stata pubblicamente assegnata una piccola medaglietta per la sua «compassionevole assistenza ai ricoverati».





26 luglio 2007



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


il Gatto della morte   26/7/2007 20.38.10 (364 visite)   JacKn|Fe
   re:il Gatto della morte   26/7/2007 20.40.3 (59 visite)   FoggyPunk
      re:il Gatto della mort   26/7/2007 20.40.37 (53 visite)   JacKn|Fe
         re:il Gatto della mort   26/7/2007 20.41.46 (58 visite)   Viola*
         p.s.   26/7/2007 20.44.15 (43 visite)   JacKn|Fe
            re:p.s.   26/7/2007 21.39.52 (29 visite)   FoggyPunk
   re:il Gatto della morte   26/7/2007 20.40.54 (49 visite)   LuNåtîCâ
      re:il Gatto della morte   26/7/2007 20.41.35 (60 visite)   FoggyPunk
         re:il Gatto della morte   26/7/2007 20.44.31 (39 visite)   LuNåtîCâ
   re:il Gatto della morte   26/7/2007 20.48.54 (40 visite)   Bisturi
      re:errata corrige   26/7/2007 20.51.4 (38 visite)   Bisturi
      re:il Gatto della morte   26/7/2007 20.58.0 (47 visite)   Buendia
         re:il Gatto della morte   26/7/2007 21.4.27 (34 visite)   Bisturi
            ma come?!   26/7/2007 21.6.41 (28 visite)   Buendia
               re:la zeppola di mennella   26/7/2007 21.8.58 (65 visite)   Bisturi
   FOTO DA VICINO   26/7/2007 20.53.28 (42 visite)   JacKn|Fe
      re:FOTO DA VICINO   26/7/2007 20.55.19 (50 visite)   Buendia
         STEFANO   26/7/2007 21.39.48 (48 visite)   cupa
   re:il Gatto della morte   26/7/2007 21.3.50 (49 visite)    *banShee*
      re:il Gatto della mort   26/7/2007 21.6.18 (39 visite)   JacKn|Fe
         re:il Gatto della mort   26/7/2007 21.7.47 (50 visite)    *banShee*
            re:il Gatto della mort   26/7/2007 21.10.36 (42 visite)   JacKn|Fe
         re:il Gatto della mort   26/7/2007 21.8.3 (46 visite)   rockgirl
            re:il Gatto della mort   26/7/2007 21.11.36 (44 visite)   JacKn|Fe
               re:il Gatto della mort   26/7/2007 21.15.3 (33 visite)   Bisturi
                  adorabile micione   26/7/2007 21.32.56 (39 visite)   micetta73
                     re:adorabile micione   26/7/2007 21.38.22 (39 visite)   Buendia
                        re:adorabile micione   26/7/2007 21.39.54 (30 visite)   Bisturi (ultimo)
   re:il Gatto della morte   26/7/2007 21.8.38 (45 visite)   Zero-uno

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 26/07/2007
Visualizza tutti i post del giorno 01/11/2025
Visualizza tutti i post del giorno 31/10/2025
Visualizza tutti i post del giorno 30/10/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/10/2025
vai in modalità avanzata