Nick: Aragorn84 Oggetto: re:autobiografia... Data: 22/5/2004 11.20.55 Visite: 12
Sai quale è sempre stato il limite del MSI? Di puntare poco sulla cultura, i nostri intellettuali si sono per questo sempre sentiti abbandonati (oltre che emarginati...) Per questo gli scontri tra FdG e MSI, tra giovani e vecchi, è stato sempre acceso su questi temi. Mi hanno sempre raccontato che nelle sezioni si faceva troppa poca cultura e c'era carenza di libri e quelli che c'erano,erano sempre di una "cultura fascista" (Gentile, Rauti, Mussolini, Bottai, Volpe,Evola, Schmitt...), per questo ai giovani piaceva Codreanu,Degrelle, De benoist, guenon, La Rochelle,Nietzsche Spengler, Mishima, insomma eretici di destra che non piacevano "ai vecchi". Lo stesso Tarchi fu definito da Almirante "bolscevico di destra". Rauti - forse il più sensibile alla cultura - per questo fu molto apprezzato negli ambienti del FdG, con il suo lavoro apportò un notevole rinnovamento. Grande confusione ci fu quando, alle elezioni del FRONTE, tra il giovane Fini e MARCO TARCHI, prevalse quest'ultimo, ma - nonostante questo - ALMIRANTE in persona volle che Fini divenisse segretario (e questo fu un errore!). Per questo FINI fu creatura di Almirante e basta. Planando sopra boschi di braccia tese(FdG degli anni '80), Annalisa TERRANOVA, ed Settimo Sigillo...a me sinceramente non è piaciuto più di tanto perchè non mi ha detto nulla di nuovo, per te potrebbe essere interessante invece,perché ti inoltrerebbe in un mondo nuovo
|