Nick: Haran Oggetto: NAPOLI: IL PUNTO Data: 9/8/2007 13.26.37 Visite: 290
Come scrivevo ieri sera, è andata meglio del previsto. Escludendo l'Inter, che a mio parere solo il Milan e la Roma possono infastidirla, anche la Juve non mi è sembrato lo squadrone tanto atteso, tant'è che proprio nella prima gara, gli azzurri potevano anche non perdere. Buono il debutto di Gargano ed Hamsik, ottimo quello del pocho, tenendo anche in considerazione il suo stato di forma attuale. Apparsi in crescita anche Garics e Rullo, mentre Canna e Domizzi sembrano non smentire le cose buone fatte lo scorso anno. I problemi del Napoli, ed è cosa nota, sono le stesse zavorre che a tutti noi nella passata stagione facevano venire i crampi allo stomaco: Dalla Bona, Montervino, DeZerbi, Maldonado, Bucchi. Calciatori che non sembrano adatti alla causa nonchè allo stesso disegno tattico di Reja. Mi sarebbe piaciuto vedere un 3-4-3 con Lavezzi, Calaiò e Sosa, forse si sarebbero create più occasioni. Si, perchè credo che proprio con questo modulo ci si debba presentare ai nastri di partenza: occorre (e lo scrivo da sempre) un altro centrale che dia garanzie per una difesa a 3 collaudata nei movimenti e negli schemi. I tre di centrocampo (ieri mancava Boia) mi convincono, ed a loro aggiungerei un quarto uomo (da acquistare) che possa garantire fisico ed esperienza. In avanti Lavezzi e Calaiò mi sembrano in grado di portare confusione nelle difese avversarie, ma con loro ci vorrebbe un attaccante di peso, che abbia più piedi e meno anni del pur sempre generosissimo Sosa, che, ahimè, in serie A non è più il gigante incontrastabile del passato. Onore alla curva A che ha snobbato questa FARSA di torneo, senza nè cori, nè striscioni hanno seguito le partite da semplici spettatori, senza affrettarsi in giudizi grotteschi e populisti come è invece accaduto in curva B. Parte del settore (che sembrava uno staff di animazione turistica) ha inscenato una vera e propria pseduo-contestazione a tratti ridicola ed affrettata, nonchè palesemente ignorante, nel contemporaneo ma silente imbarazzo del resto della curva (dove io ero presente) che a mio parere non si è dissociata solo per "quieto vivere". Aspettiamo le gare ufficiali e l'annuncio di qualche rinforzo: certamente il termine di paragone non può essere un torneo estivo con tanto di balletti e folklore, nè tantomeno squadroni proiettati in scenari nazionali ed europe di primo livello. Siena, Samp, Udinese, Torino, Genoa, Cagliari, Catania, Parma, Livorno, Palermo: noi facciamo parte di questo campionato e sarà contro queste squadre che si dovranno OBBLIGATORIAMENTE fare i punti ultili per una dignitosa salvezza.
My Enterprise: http://www.hightecno.com |