Nick: URANYA Oggetto: Stregate da un bacio Data: 3/9/2007 22.47.40 Visite: 378
Per capire se il 'lui' di turno è l'uomo ideale alle donna basta appoggiare le labbra sulle sue., sentire il suo sapore e aspettare il brivido lungo la schiena e decidere quindi se concedergli di più, o se cercare un altro partner. L'alchimia del contatto intimo più antico del mondo, un'usanza diffusa nel 90% delle culture e nota persino agli animali, finalmente ha una dimostrazione scientifica.
Merito dei ricercatori della New York University di Albany, negli Usa, che indagando sui 'gusti' di oltre mille studenti hanno confermato quello che le donne di tutto il pianeta imparano già da bambine: baciarsi all'inizio di una relazione, e continuare a farlo anche quando il rapporto è maturo o di vecchia data, è fondamentale per le femmine e lo è molto meno per i maschi.
In generale meno selettivi nella scelta della compagna della vita e più ansiosi di passare subito oltre, mettendo da parte romanticismi noiosi e superflui per arrivare in tempi utili a traguardi più concreti: il contatto 'sotto le lenzuola'. Dalla ricerca, spiega lo psicologo Gordon Gallup, coordinatore dell'indagine, emerge che, rispetto alle femmine, gli uomini sono più disposti ad avere un rapporto sessuale senza il 'preliminare' del bacio, come pure a fare sesso con una donna che non trovano particolarmente attraente o con una compagna che bacia così così, o addirittura male.
Tecniche a parte, però, il potere del bacio non è soltanto questione di magia, ma anche di 'chimica'. "Nel rituale del corteggiamento, in sintesi, il bacio funziona come una sorta di 'interruttore' - afferma Gallup - che fa scattare la scintilla oppure, all'opposto, scoraggia l'accoppiamento fra persone incompatibili". Insomma, baciarsi è un ottimo 'test' per conoscere in anticipo, salvo imprevisti, il destino di un amore. Eppure sembrano ricordarselo solo le donne: che usano il bacio per scegliere marito - concludono gli autori Usa - per tenere accesa la passione e per monitorare nel tempo lo stato di salute della relazione.
|