Nick: MILLWALL^ Oggetto: sul piano linguistico Data: 27/5/2004 12.43.8 Visite: 22
la risposta è semplice. perchè al sud i dialetti sono vivi e diffusi, mentre al nord, soprattutto nelle grandi aree urbane a seguito del massiccio flusso migratorio i dialetti sono scomparsi. non a caso l'unico gruppo del nord che conobbe una certa notorietà nazionale furono i PITURA FRESKA che sono espressione del veneto unica regione italiana dove il dialetto è ancora molto parlato. al nord poi ci sono tanti meridionali, che vanno ai concerti dei gruppi meridionali anche come forma d'identificazione e hanno diffuso negli anni un certo interesse e una certa familiarità per i settentrionali nei confronti della cultura meridionale. |