Nick: The`Devil Oggetto: beh invece no Data: 14/9/2007 14.15.30 Visite: 37
non mi sembra tanto veritiera quest analisi... riguardo la concorrenza, tipo nel settore telecomunicativo, purtroppo c'è.... 2-3 anni fa, un contratto adsl era proibitivo per molti, ora costa 20 euro al mese.... una ricarica da 10 euro finiva in 2 giorni, ora ci fai anche una settimana, oltretutto, senza costi di ricarica (cosa che la Wind, ha sempre fatto... se non è concorrenza questa!!) fastweb (per fare un esempio) si è adeguato a telecom, la quale s'è adeguata a tiscali e a infostrada, le quali si sono adeguate a tele 2 e mollano tutte contratti adsl senza spese aggiuntive, canoni, etc etc... va bene la concorrenza, ma lo stato in se per se è concorrenziale? spinge le aziende ITALIANE in senso di dar loro un'ottima concorrenza per battere le aziende straniere?? perchè i francesi acquistano molte più renalult, peugeot, gli inglesi molte più rover, gli americani tante ford... e gli italiani, SCHIFANO, la fiat??? "chell subbit s scass" [frase tipica] la flessibilità del lavoro e il precariato, dipende SOLO ED ESCLUSIVAMENTE dal popolo... nella mia testa utopistica, se tutti i lavoratori incrociassero le braccia per un mese, finchè non vengano regolarizzati contratti, stabiliti diritti, doveri, garanzie, e altre cose del genere, vorrei vedere chi è che resterebbe senza personale!!! tu non mi dai il contratto? allora non lavoro per te.. CON LA SICUREZZA, CHE NESSUN CANE DI PECORA SIA ASSUNTO A NERO.... perciò parlavo di utopia.... It`s Better To Reign In Hell Than Serve In Heav`n |