Il bacio consiste nel contatto tra le labbra di una persona verso una qualsiasi parte del corpo di un'altra persona. Durante questo contatto, le labbra della persona baciante aspirano leggermente dell'aria creando il tipico rumore dello "schiocco". Il bacio è un'azione tipica degli esseri umani, l'Homo sapiens è infatti l'unica specie animale che si scambia baci. Il bacio è molto importante nel contatto fra due persone, esso infatti è una dimostrazione di affetto, del quale può rappresentare diverse "gradazioni"
Le tipologie sono infinite: da quello dolcissimo, protratto all’infinito. A quello passionale, che toglie il respiro. Il primissimo che ci si scambia è normalmente quello che rimane più impresso nella memoria come un marchio indelebile, ma la vera magia sta in quelli successivi, in cui la personalità di ognuno impara a fondersi in un codice di comunicazione a due, in un’intesa che scatta appena le labbra si incontrano.
Baciarsi è il modo migliore per scoprire il giusto affiatamento, per stimolare la passione, per imparare a lasciarsi andare. Le ragazze adorano essere baciate in maniera coinvolgente: alterna i baci sulla bocca a quelli sul collo e dietro le orecchie, accarezzala e sfiorale i capelli. Il potere afrodisiaco del bacio è indiscutibile: procura uno shock erotico a mille volt. Questo succede perché esiste un canale energetico che collega il labbro superiore ai nostri genitali. Con un bacio lungo e appassionato le donne provano eccitazione a livello clitorideo, mentre gli uomini la medesima sensazione procura un’erezione.
Bocca, labbra, lingua, cavità orale: costituiscono tutte insieme una zona erogena importantissima. A partire dal bacio, fino ad arrivare al sesso orale, questo tipo di contatto prepara al rapporto sessuale ed è, da solo, una parte fondamentale dell'erotismo.
Diceva Freud che l’erotismo orale è la parte principale della vita sessuale. Questo sviluppo parte dal primo contatto col seno materno, collegato a sensazioni di calore umano, soddisfazione, contatto fisico che deriva da un altro essere umano.
Quindi il bacio è un importante preliminare e c'è una spiegazione scientifica: quando le punte delle due lingue, ricche di nervi, si toccano, partono stimoli che arrivano agli organi sessuali attraverso il sistema nervoso. La stimolazione delle labbra prepara così gli organi al rapporto sessuale. Il bacio con la lingua è quindi un atto molto simile al coito!
E addirittura nel Medioevo la morale religiosa considerava il bacio profondo con la lingua un peccato mortale anche tra marito e moglie!
« Ma poi che cosa è un bacio? Un giuramento fatto un poco più da presso, un più preciso patto,
una confessione che sigillar si vuole, un apostrofo rosa messo tra le parole t'amo. »