Nick: Ahstarte Oggetto: PSICOLINGUISTICA Data: 9/6/2004 0.34.19 Visite: 213
Siete monoverbisti pluriverbisti o trattinisti? Ormai siamo abituati a sentir parlare di psicologia verbale - non verbale ecc, e adesso sta prendendo forma anche lo studio dei modi di scrivere in rete. Anche come usi un semplice "-" può parlare di te.. Lo usi solo o in compagnia? Quante volte alla settimana? Ne abusi? Cerchi di disintossicarti? Lo usi solo nelle email,e-mail telegrafiche e di lavoro? Ti sei mai vergognato per un trattino che ti è involontariamente sfuggito in un commento che altrimenti sarebbe stato impeccabile? Precisiamo che non si parla del trattino "forma emoticons" ;-), e nemmeno come introduttore del discorso diretto,quelli sono neutri. Le parole trattino-amanti sono tante... quelle on-line o online poi... abbondano! Se siete i tipi monoverbisti (tuttoattaccato), allora dimostrate di non i analizzare più i rapporti sintattici ... anzi la qualità dei rapporti non vi interessa proprio! (basta che ci sia.. poi chi se ne frega che rapporto è??) Quindi un tipo all'apparenza sintetico, disinvolto e amichevole negli scambi comunicativi. La modernità è la sua dimensione. Se siete i tipi pluriverbisti (t u t t o s t a c c a t o), allora c'è una certa antipatia per le cose stabili, per i legami, non ci sono composti sacrosanti o scaro-santi che tengano. Il tipico profilo della brava persona insomma, che sguazza nelle buone abitudini linguistiche e che sicuramente ha basi classiche... si sa le lingue morte amavano mettere le giuste distanze tra le parole. Se invece avete la tendenza trattinista, non c'è dubbio la flessibilità è il vostro mestiere. Cittadini del mondo, non amate esporvi troppo, cercate di mettere d'accordo i tuttoinsieme e i tutto staccato. Nel limbo tra modernità e tradizione la soluzione è: un espediente tipografico. Siete tra quelli che... "bello l'ultimo modello del ppsscd3000 (noto modello di qualche diavoleria elettronica.. ) ma non lo compro che tanto tra due mesi esce il modello AVANZATO!"
   |