Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: NEVERLAND
Oggetto: Paperino Compie 70 Anni!
Data: 9/6/2004 16.16.22
Visite: 1970

Simpatico, umorale, permaloso, in perenne bolletta, maldestro, innamorato, sfortunato, quasi sempre perdente:
alzi la mano chi, per una volta - non nella vita, ma giorno dopo giorno, sui banchi di scuola o in ufficio, con la fidanzata o con i parenti - non è stato Paperino.



Simbolo di tutti gli sfigati del globo, permaloso, collerico, pasticcione, testardo, pigro, sempre al verde...
Paperino compie 70 anni.
Una popolarità intatta dal 9 giugno 1934 quando Donald Fauntleroy Duck, fece la sua prima comparsa nel cortometraggio "The Wise Little Hen", 45/mo episodio delle "Silly Symphonies".



Paperino, 70 anni e non li dimostra.
E' il preferito dagli italiani.
Meglio di zio Paperone e di Topolino, di Pippo e di Pluto.



Buon compleanno quindi Paperino.
Con un corpo a forma di pera, il becco corto e largo, grandi occhi arcuati, da settant'anni indossa la stessa casacca da marinaio e un buffo cappello e appassiona grandi e piccini di tutto il mondo.



Donald Fauntleroy Duck, fece la sua prima comparsa nel cortometraggio "The Wise Little Hen", 45/mo episodio delle "Silly Symphonies", ideato da Walt Disney, realizzato graficamente da Ferdinand Horvarth e animato per la prima volta da Art Babbit e Dick Huemer.



Per i primi anni fece da spalla a Topolino e Pippo e solo nel '36 fece il suo debutto come protagonista autonomo, nel '37 gli furono affiancati i tre ingegnosi nipotini Qui, Quo e Qua, mentre nel '38 ebbe un serie tutta sua di strisce quotidiane.
Nel 1947, ispirato al racconto di Charles Dickens "Un canto di natale", Carl Barks, l'uomo dei paperi, il disegnatore più famoso del Paperino dei primi anni, fece la sua comparsa anche Paperon de' Paperoni, lo zio di Paperino padrone di ogni cosa.
Quel simpatico perdente, sempre pronto a ricominciare daccapo nonostante proverbiali catastrofiche sfortune, è apparso finora in oltre 150 cortometraggi cinematografici, protagonista di strisce e tavole a lui dedicate, sempre presente negli album di fumetti e protagonista di 5 lungometraggi animati, superando ogni altro personaggio della banda Disney, senza contare i due mediometraggi con Topolino e Pippo.



Mille lavori mai definitivi, una sbuffante cabriolet targata 313 sempre pronta a lasciarlo per le strade di Paperopoli, magari lontano dalla sua casetta con giardino, Paperino ha una fidanzata un pò civetta, Paperina, che si diverte a farlo ingelosire fingendo di cedere al corteggiamento assiduo e mellifluo dell'odiato cugino Gastone, un papero che si è preso tutta la fortuna che Paperino non avrà mai.
Ma è nel '69 che Paperino, ideato da Elisa Penna, disegnato da Giovan Battista Carpi e personaggio solamente italiano, si vendica di ogni sfortuna con un alter ego vincente, Paperinik.
Penna, caporedattrice di "Topolino", si ispirò ad un programma tv di quegli anni, "Arriva Dorellik" con Johnny Dorelli che faceva la parodia di Diabolik.
Vestito alla marinara, grande becco, occhi enormi, collo snodato, Paperino da subito si presta all'animazione.
Ed è proprio la scuola italiana del fumetto a dare un grande contributo alla popolarità del papero.
Luciano Bottaro, Giovan Battista Carpi (tra i fondatori dell'Accademia Disney), Romano Scarpa che ha inventato tra gli altri Brigitta MacBridge, pretendente di zio Paperone, oltre a Pier Lorenzo e Massimo De Vita, Giorgio Cavazzano e Marco Rota.



L'eroe della Disney, nato il 9 giugno del 1934 dalla matita del disegnatore Al Tagliaferro, spegnerà simbolicamente le sue 70 candeline tra i festeggiamenti generali in tutto il mondo e che in Italia coinvolgeranno internet, la televisione e l'editoria.
Fulcro delle iniziative prganizzate dalla Walt Disney Italia è il concorso "Fai gli auguri a Paperino (e vinci DISNEYLAND® RESORT PARIS)" che si concluderà il 15 settembre.



I partecipanti devono dare spazio alla propria fantasia creando un testo di auguri dedicato a Paperino da veicolare in diversi modi:
utilizzando una delle cartoline che la Disney ha realizzato per l'occasione e che saranno distribuite con il settimanale Topolino e le altre testate Disney;
nei Disney Store di tutta Italia;
nei Trofei Topolino e negli eventi estivi organizzati dalla Disney in Trentino e in Emilia Romagna;
con il settimanale Sorrisi e Canzoni;
nei punti vendita Carrefour e Upim.
Gli ammiratori più tecnologici potranno poi partecipare via Internet collegandosi al sito www.auguripaperino.it, il sito speciale, collegato con tutti i siti Disney in Italia, creato in occasione del compleanno di Paperino, che contiene giochi e iniziative interattive.



Disney dedica ai 70 anni del papero più famoso del mondo due volumi celebrativi "70° Paperino", una raccolta a fumetti tutta dedicata a Paperino nel suo 70° compleanno e "Quante storie, Paperino!", con bellissime illustrazioni a tutta pagina e 4 nuove storie originali create per l'occasione da Per Eric Hedman, uno dei più famosi artisti internazionali Disney.
Inoltre, in occasione del lancio in DVD del film "I Tre Moschettieri", una raccolta omonima a fumetti delle più belle storie di topi e paperi pubblicate, a tema cappa e spada.
La Buena Vista Home Entertainment celebra questo importante anniversario con ben 5 uscite:
2 compilation con esilaranti cartoni d'annata per conoscere da vicino le origini del papero più famoso al mondo, un Classico Disney tutto da gustare e 2 lungometraggi inediti.



Dai fumetti ai videogiochi.
In occasione del suo compleanno Paperino festeggia anche in versione multimediale.
Saranno, infatti, disponibili gli straordinari videogiochi che lo vedono protagonista sia su PC che su console.



E per ribadire la fama mondiale di Paperino ecco come viene chiamato da una parte all'altra del globo:

Arabia: Bottouta
Bulgaria: Patoka Donald
Cina: Tang Lao Ya
Danimarca: Anders And
Finlandia: Aku Ankka
Francia: Donald Duck
Germania: Schnatterich/Donald Duck
Grecia: Ntonalt Ntak
Indonesia: Donal Bebek
Islanda: Andrés Ond
Italia: (Paolino) Paperino
Olanda: Donald Duck
Portogallo: Pato Donald
Repubblica Ceca: Kà’cer Donald
Russia: Donald Dak
Serbia - Croazia: Paja Patak
Slovacchia: Ujo Donald/Kà’cer Donald
Spagna: El Pato Donald
Stati Uniti: Donald Duck
Svezia: Kalle Anka
Turchia: Donald
Ungheria: Donald Kacsa

Beh a noi nn resta che ringraziare e cantare tutti insieme...Tanti Auguri Paperino!



© Disney - The Walt Disney Company Italia S.p.A



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Paperino Compie 70 Anni!   9/6/2004 16.16.22 (1969 visite)   NEVERLAND
   re:Paperino Compie 70 Anni!   9/6/2004 16.21.55 (174 visite)   Finistere
   re:Paperino Compie 70 Anni!   9/6/2004 16.22.40 (173 visite)   frisa
   re:Paperino Compie 70 Anni!   9/6/2004 16.23.30 (149 visite)   pezzy
      re:Paperino Compie 70 Anni!   9/6/2004 16.33.48 (174 visite)   L4t|t4Nt3
      re:x pezzy   9/6/2004 16.34.45 (129 visite)   NEVERLAND
         re:x pezzy   9/6/2004 16.38.5 (145 visite)   pezzy
   re:Paperino Compie 70 Anni!   9/6/2004 16.37.47 (147 visite)   Kashmir
      re:Paperino Compie 70 Anni!   9/6/2004 21.22.34 (142 visite)   Astrid84
   re:Paperino Compie 70 Anni!   9/6/2004 21.29.3 (140 visite)   MaSK|aRa
   re:Paperino Compie 70 Anni!   9/6/2004 21.36.15 (146 visite)   Arm83
   re:Paperino Compie 70 Anni!   9/6/2004 21.39.13 (134 visite)   alylia (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 09/06/2004
Visualizza tutti i post del giorno 24/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 23/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 22/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
vai in modalità avanzata