Nick: micetta73 Oggetto: per zerouno e tutti Data: 6/11/2007 12.13.18 Visite: 12
cito dal mio testo:"... è amcora da osservare che la dikiarazione letteraria del sentimento è strettamente condizionata al linguaggiob della tradizione, al di fuori di ogni problema di o questione di sincerità immediatezza o freschezza dellapassione ( tutti concetti romantici di nessuna rilevanza per la comprensione della letteratura ke precede il oamnticismo): è il caso del romeo shakespeariano il cui linguaggio manierista di origine petrarchesca è, per la sua condizione di intellettuale, l'unica possibile modalità di manifestazione dels entimento amoroso, ma anche in funzione dell'azione che ne deriva(come la morte di mercuzio ne duello, il bando, l'equivoco dell'infinita morte di giulietta e la catastrofe finale)
|