Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: NEVERLAND
Oggetto: Finalmente Notte Cult!!!
Data: 18/6/2004 15.42.42
Visite: 97

"I film d'arte si facevano grazie a queste pellicole commerciali, i capolavori di Fellini, Visconti e Scola sono stati pagati dagli incassi di Edwige Fenech e Alvaro Vitali".

(Marco Giusti)


Il pop-trash dei B-movie, i poliziotteschi, gli horror Italiani e la commedia erotica all'Italiana degli anni '70 e '80, sono il tema portante di un nuovo programma televisivo "Notte Cult" che Rete 4 propone al suo pubblico a partire da stasera alle 23:05 e ogni Venerdì in seconda serata.
Dopo il successo ottenuto dalle vendite dei DVD dei film del genere ora queste perle vengono rispolverate anche in TV.



Ecco il cinema di "nicchia", quello osannato, quello condannato, quello popolare e sboccato, quello verso cui i soliti radical chic puntano il dito rabbrividendo.
Il cinema che non vorremo vedere, ma vediamo, il trionfo del volgare o della risata grassa e inutile, il cinema condannato dalla critica e oggi riportato a dignità dalle riscoperte dai cinefili che si dilettano a collezionare il peggio, traendone il meglio di quei tempi ormai lontani, ma indimenticati, quegli anni '70 da macchietta che hanno trionfato nelle sale stracolme di militari in licenza e che oggi occupano indisturbati le tarde notti dei palinsesti televisivi del Belpaese.



Quello stesso cinema verso il quale in molti si avvicinano, restandone innamorati, grazie a quel Quentin Tarantino che molto gli deve.
E si perchè per chi ancora non lo sapesse il Pulp lo hanno inventato i nostri Italianissimi Mario Bava, Fernando Di Leo, Umberto Lenzi, Sergio Martino, Ruggero Deodato ecc. quando QT ancora portava i pannolini.



Durante il programma ci saranno quindi carrellate sulle icone sexy del tempo:
da Edwige Fenech a Gloria Guida, Carmen Villani, Nadia Cassini e Barbara Bouchet.
Per poi passare ai comici, veri mattatori di quei filmetti tanto divertenti, quanto indecenti:
Lino Banfi, Lando Buzzanca, Franco & Ciccio, Alvaro "Pierino" Vitali, Tomas "Er Monnezza" Milian
e il grande Renzo Montagnani.
Ci sarà anche spazio infine per le sempre ricordate maschere vere e proprie:
Bombolo e Jimmy il Fenomeno.



Ma sono tanti e tali gli attori, le attrici, i registi e gli sceneggiatori ad aver sfamato la famiglia sfornando titoli a iosa nei tempi duri in cui Cinecittà assomigliava a Bollywood, che ci voleva un programma tv per rivederli, riscoprirli, riassaporarli.



Così l'autore di Notte Cult Gigi Reggi propone una galleria di rubriche che guidano il telespettatore in una sorta di viaggio assurdo alla ricerca del cinema trash italiano:
Guarda chi c'è (con cameo di personaggi oggi famosi, ma allora ancora attori alle prime armi), Parodie (da Papillon a Farfallon, da Ultimo tango a Parigi a Ultimo tango a Zagarolo), Ritratti femminili/maschili (famose e famosi, allora e oggi);
Chi le ha viste (all'epoca popolarissime e oggi sconosciute ai più), il Galateo del Monnezza ("perle" di bon ton del superlativo personaggio di Tomas Milian), i Mitici (facce stranote, dai nomi sconosciuti) e, in chiusura, la Scheda di presentazione del film che conclude la serata.



In ogni puntata un ospite diverso parlerà di un genere a lui particolarmente caro (stasera si parte con Platinette):
dall'horror al poliziesco, dall'erotico alla parodia e mancherebbe solo lo splatter/gore estremo di Fulci e/o D'Amato & C. e qualche spaghetti western per avere una vera chicca televisiva da nn perdere e videoregistrare assolutamente.



La prima puntata di stasera ospita in esclusiva un'intervista a Dario Argento nella quale il re dell'horror italiano parla della sua passione per il cinema, della sua crescita professionale, da critico a regista, e dei propri film.
Non mancano omaggi ad altri sottogeneri dell'epoca, tra gli altri, infatti, un ritratto dedicato a Anna Maria Rizzoli e un "piccante" spezzone tratto da un film di Carmen Russo.



La puntata si chiude con la presentazione del film che segue Notte cult.
Una breve scheda introdurrà, questa settimana, Profondo Rosso di Dario Argento (in onda alle 00.05 dopo il programma contenitore).



Profondo Rosso
Regia: D. Argento - ITA 1975

Durante una conferenza sullo spiritismo, una medium sente la presenza in sala di un assassino;
la notte seguente la stessa medium viene atrocemente uccisa.
Il giovane Marc, un pianista inglese a Torino per lavoro, assiste casualmente alla morte della donna ma riesce a scorgere l'omicida solo di sfuggita senza poterne vedere il volto.
Da quel momento l'uomo si interessa alle indagini e, con l'aiuto di una giornalista, cerca di scoprire l'identità dell'assassino, che nel frattempo continua a lasciare dietro di se una scia di efferati delitti...



Uno dei capolavori per antonomasia di Dario Argento, un film che non ha praticamente difetti ma solo pregi risultando in assoluto il migliore, nel suo genere, mai prodotto in Italia e probabilmente nel mondo.
Pur trattandosi essenzialmente di un giallo, in "Profondo Rosso" è evidente, fin dalle prime sequenze, un'inclinazione sempre più marcata verso il gotico e l'horror puro:
un bambino che impugna un coltello insanguinato sulle note di un'inquietante nenia infantile, una medium che avverte una presenza perversa e che poi finisce brutalmente assassinata...
il giallo scivola nel paranormale, in una zona d'ombra dove più niente è razionale e tutto può accadere.



La tensione, la suspense, il terrore tengono lo spettatore incollato allo schermo dalla prima fino all'ultima sequenza.
La colonna sonora composta dai Goblin è perfetta e da sola basta per creare un senso di angoscia e paura che non passano neppure una volta terminato il film;
le sequenze degli omicidi sono di una crudezza e di una veridicità tale da sembrare reali;
gli attori, tra cui l'immancabile Daria Nicolodi, Gabriele Lavia, Clara Calamai e David Hemmings sono tutti perfettamente calati nei rispettivi ruoli ed il sorprendente quanto inaspettato doppio finale lascia di stucco anche il più navigato giallista.
Un grandissimo film insomma, che ha ispirato molti registi di genere, tra cui veri e propri "maestri" come John Carpenter per il suo "Halloween" (1978). Vederlo è un obbligo...un cult, il capolavoro assoluto del Maestro Argento!



Seguiranno nelle prossime puntate film classici pop-trash-rattimma anni '70 come "La soldatessa alla visita militare" con Edwige Fenech, e poi il poliziottesco "Il cinico, l'infame e il violento", e "Grazie tante, arrivederci" con Carmen Villani e
"Squadra antiscippo" con Tomas Milian.


Personalmente stasera vi consiglio caldamente di spaparanzarvi comodi, comodi sul divano con birrette, cochette, patatine, esta-thè (il rutto naturalmente sarà libero) o se uscite di programmare il vs videoregistratore per apprezzarlo quando sarete a casa.
Finalmente è tra noi una delle trasmissioni più di nicchia e imperdibile degli ultimi tempi, dategli un occasione potreste innamorarvi del genere e allora inizierebbe anche per voi la caccia alla visione dei film introvabili e sareste contagiati da quella matta voglia di vedere/rivedere anche l'impossibile per recuperare tutto il tempo perduto a fare i radical chic...

Buona Visione!



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Finalmente Notte Cult!!!   18/6/2004 15.42.42 (96 visite)   NEVERLAND
   re:Finalmente Notte Cult!!!   18/6/2004 16.3.18 (21 visite)   micetta73
      re:x micetta73   18/6/2004 17.4.31 (7 visite)   NEVERLAND
         re:x micetta73   19/6/2004 14.53.51 (2 visite)   micetta73
      re:Finalmente Notte Cult!!!   18/6/2004 18.24.29 (7 visite)   Beatman
   re:Finalmente Notte Cult!!!   18/6/2004 17.7.18 (15 visite)   Franti
      re:Finalmente Notte Cult!!!   20/6/2004 12.16.54   Evi|ArmA (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 20/06/2004
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/07/2025
vai in modalità avanzata