Nick: Psyke Oggetto: Curiosità un po' lugubre Data: 16/12/2007 17.49.55 Visite: 241
Un po' strana forse, ma mi è venuta così... forse so anche la risposta, ma al momento non mi viene niente in mente. Una persona NON CREDENTE muore. 1) il funerale inteso come rito cattolico viene fatto? 2) dove viene messa quella persona se i cimiteri sono luoghi consacrati? esistono cimiteri non consacrati? NB non sto parlando di PERMESSI da parte della Chiesa come istituzione, che fino a pochi anni fa non permetteva funerali per i suicidi, ma sto parlando del VOLERE del MORTO NON CREDENTE. Se non credeva perché fare il funerale? magari perché i parenti credono, ma se il morto è lui perché non rispettare la sua fede(in niente, ma comunque fede)? Idem per il fatto del cimitero. Se io non fossi credente non vorrei essere messa in un posto consacrato, andrebbe contro i miei principi. Ormai anche per la cremazione è obbligatorio che le ceneri stiano un TOT di tempo in un cimitero, poi dopo possono andare alla famiglia. Vabbè, scusate il tema un po' lugubre, ma le curiosità vengono così "[...]And isn't it ironic, don't you think?A little too ironic, yeah, I really do think [...]" Be careful, ironic!
|