Nick: FoggyPunk Oggetto: re:io Data: 8/1/2008 19.54.36 Visite: 74
Da Hardware Upgrade proprio stamattina Il lancio del nuovo sistema operativo Windows Vista, avvenuto lo scorso 30 Gennaio 2007, non ha certamente ottenuto il consenso popolare che Microsoft auspicava. Sin dall'inizio, ogni aspetto del sistema operativo è stato criticato: dall'eccessivo numero di versioni disponibili, fino all'interfaccia grafica ritenuta troppo pesante e fonte di disorientamento per gli utenti, ormai abituati a quella di Windows XP. A distanza di un anno dal lancio, tuttavia, pare che il tasso di adozione di Windows Vista abbia superato quello fatto registrare da Windows XP nel corso del 2001. Secondo alcune informazioni, pare che solamente 1 utente domestico su 7 scelga ancora Windows XP al posto di Windows Vista. Ad affermarlo è Ed Bott di ZDNet, che ha condotto una ricerca sul tasso d'adozione di Windows Vista basandosi su dati ottenuti da Dell Outlet Center. In accordo con quanto riportato nello studio, in ambito business Windows XP detiene ancora il primato su Windows Vista, preferito nel 70% dei casi. La situazione risulta completamente invertita in ambito consumer: solamente il 7% degli utenti ha optato ancora per Windows XP. Ulteriori dettagli sulle metodologie e sui risultati sono disponibili qui. L'adozione di Windows Vista è influenzata principalmente da un unico fattore: il passaggio al nuovo sistema operativo targato Microsoft risulta per l'utenza Windows quasi inevitabile, come lo è stato il passaggio da Windows 98 a Windows XP. Microsoft sta già spingendo moltissimo su Windows Vista e nei prossimi anni le attenzioni dedicate dal colosso di Redmond a Windows XP sono destinate a calare. Nonostante ai consumatori risulti più gradito XP di Vista, la tendenza è di acquistare computer con il sistema operativo predefinito dal produttore. Tutto ciò però non si riflette immediatamente in ambito business: molte aziende, essendo legate a determinati piani produttivi, necessitano di pianificare gradualmente l'aggiornamento, giustificando parzialmente l'ancora ampia adozione di Windows XP. L'utenza domestica invece non è soggetta a problematiche di questo tipo e, di conseguenza, è generalmente più propensa a seguire le novità introdotte sul mercato.
   Blog: http://www.foggypunk.com |