Nick: BOYinMx5 Oggetto: re:vabbuò jamm.. Data: 12/1/2008 18.56.54 Visite: 66
è stato detto: ma lo so bene..anche xchè i sistemi recettoriali sn del tutto diversi.. parlavo di pucundria ..depressione etc e li ho messi in mezzo:)
hai solo l'imbarazzo della scelta = Possiamo classificare i farmaci antidepressivi in: • Inibitori triciclici non selettivi del reuptake delle monoamine (INSARI), a loro volta suddivisi in amine terziarie: Imipramina, Clomipramina, Amitriptilina, Doxepina (dibenzoxepina), Trimipramina (dibenzazepina); amine secondarie: Nortriptilina (dibenzocicloeptadiene), Amoxapina (piperazinildibenzoxazepina), Desipramina (metabolita attivo dell’imipramina), Protriptilina (dibenzocicloeptatriene), Maprotilina Hanno una struttura centrale costituita da tre anelli. • Inibitori selettivi del reuptake della serotonina (SSRI): Fluoxetina e Citalopram Paroxetina e Sertralina , Fluvoxamina. Inibitori selettivi del reuptake della noradrenalina: Reboxetina, Venlafaxina. • Antagonisti recettoriali 5-HT2 e bloccanti il reuptake della 5-HT (atipici): Bupropione, Nefazodone, Trazodone • Antagonisti α2-adrenergici (atipici): Mianserina, Mirtazapina (azoderivato della mianserina). • Antidepressivi dopaminergici: Amineptina, Amisulpride, Minaprina. • Inibitori delle MAO, suddivisi in non selettivi ed irreversibili: Iproniazide, Isoniazide, Tranilcipromina, Fenelzina; selettivi ed irreversibili delle MAO-A: Clorgilina; selettivi e reversibili delle MAO-A: Brofaromina, Moclobemide Toloxatone (oxazoli-dinone), Befloxatone. accomodati !  |