Gli uomini si astenessero da battute fuori luogo e poco felici. Grazie :D
Dunque riporto qui una notizia del 29 marzo riguardo il "nuovo" vaccino contro il tumore al collo dell'utero.
Dal 28 marzo disponibile nelle farmacie italiane: tre dosi in sei mesi
In vendita vaccino contro tumore collo utero
Indicato per le donne dai 9 ai 26 anni su consiglio dello specialista. Italia prima in Ue per vaccinazione gratuita alle dodicenni
ROMA - Dal 28 marzo è disponibile nelle farmacie italiane il primo vaccino contro il Papillomavirus, causa principale del tumore al collo dell'utero che solo in Italia colpisce dieci donne ogni giorno ed è la seconda causa di morte in Europa per tumore tra le donne tra 15 e 44 anni. L'annuncio è stato dato in una conferenza stampa a Roma alla quale ha partecipato anche l'oncologo Umberto Veronesi, che ha sottolineato che si tratta del primo vaccino mai messo a punto contro una forma specifica di tumore.
INDICAZIONE - L'indicazione alla vaccinazione è per le donne dai 9 ai 26 anni e l'Italia è primo Paese nell'Unione europea che, per decisione del ministro della Salute Livia Turco, concederà la vaccinazione gratuita alla fascia delle ragazze dodicenni. Il vaccino, prodotto dalla Sanofi Pasteur Msd, ha sottolineato il responsabile dell'ambulatorio di ginecologia oncologica dell'istituto Regina Elena Luciano Mariani, «va naturalmente usato in modo proprio e su consiglio dello specialista, che dal 28 marzo potrà prescrivere il vaccino, che va somministrato in tre dosi entro sei mesi. Il massimo beneficio - ha aggiunto - è per le giovani che non hanno ancora avuto rapporti sessuali e quindi non sono entrate in contatto con il Papillomavirus».
VERONESI: «GRANDE NOTIZIA» - Il vaccino contro il Papillomavirus, «è una grande notizia per le donne», ha detto il professor Veronesi. «Però non deve far pensare che il pap-test sia uno strumento superato. La vaccinazione per le donne tra i 20 e i 30 anni, più vicine alla soglia di età a rischio, è importante almeno quanto lo screening periodico del loro stato di salute. La certezza scientifica che ci viene dal vaccino spalanca le porte alla prevenzione e offre speranze concrete di sconfiggere alcuni tipi di tumori che fino a pochi anni fa erano considerati veri killer, come il tumore del collo dell’utero».
MOIGE - «Ci fa piacere che l'Italia sia in testa nella prevenzione vaccinale di un tumore che, come dicono le statistiche, è la seconda causa di morte per cancro tra le giovani donne», ha commentato Maria Rita Munizzi, presidente del Moige (Movimento italiano genitori). « È un passo importante che deve però essere sostenuto dall'informazione, come il nostro sito www.prevenzionetumoridonna.info e il numero verde 800.931515 a cui rispondono specialisti».
29 marzo 2007
Fonte: http://www.corriere.it/Rubriche/Salute/Medicina/2007/03_Marzo/28/vaccino_tumore_utero.shtml
Voi l'avete fatto? Sapete dirmi qualcosina in più? Mia madre vorrebbe farmelo fare perchè rientro nella fascia d'età per cui sarebbe consigliato. Effetti collaterali?
Se non volete parlarne qui, mi piacerebbe lo faceste in pvt. Gradirei qualche delucidazione. Grazie.