Nick: Vody Oggetto: re:x Vody Data: 4/7/2004 18.56.18 Visite: 36
oristano è il limite nord del campidanese, sarebbe uno dei quattro gruppi principali in cui si divide il sardo. il campidanese si parla in tutta la sardegna centro-meridionale (cagliari inclusa). il sardo è molto conservativo come idioma, resta cioè molto simile al latino, non avendo condiviso l'evoluzione avvenuta sul continente, ad esempio in logudorese (zona barbagia/nuoro) che è il sardo + antico in assoluto, ci sono ancora i suoni velari al posto di quelli palatali in parole come Kimbe al posto di Cinque, GHelu al posto di Gelo, come era nel latino del III e II sec. avanti cristo, oppure la terza persona con l'uscita in consonante per esempio cantaT al posto dell'italiano cantA. per questo i sardi al di là della caratteristica inflessione parlano un italiano perfetto, perchè sono abituati alla struttura linguistica del latino. |