L'Italia è fondamentalmente, da almeno 80 anni e forse di più, una nazione con una costante e forte maggioranza di controdestra.
La presenza del Partito Comunista Italiano (il più grande partito comunista dell'Occidente) ha, per anni, illuso la Sinistra moderata e molti intellettuali che le cose non stessero così. Anzi che caduta, appunto, la componente comunista che impediva alla Sinistra di andare al governo, l'Italia avrebbe, finalmente, potuto mostrare il suo vero volto, un volto progressista.
La verità, invece, era molto più semplice come hanno dimostrato tutte le elezioni (anche quelle vinte dal Cenntrosinistra) del dopo Prima Repubblica: l' Italia è un paese conservatore.
Chi era MARIA POCHIOLA?