Nick: Awip Oggetto: federalismo fiscale Data: 16/4/2008 17.33.49 Visite: 42
un discorso a parte merita il federalismo....semplificando il discorso significa che un veneto pagherà le tasse e queste verranno utilizzate nel veneto per erogare servizi alla popolazione locale...indubbiamente questa cosa può essere positiva sia perchè consente un maggiore controllo della spesa da parte dei cittadini che possono trovare rapidamente dei responsabili per le inefficienze senza dar vita al solito scrica barile tipico della tradizione italiana; oltre a essere giusta concettualemnte perchè chiunque vorrebbe vedere i frutti delle proprie tasse..... ci sono però una pò di problemi da affrontare: in primis il prolema del debito e degli interessi che si pagano con le tasse; per cui mi dovrebbero dire chi paga il debito??? chi paga gli interessi??? li dividiamo equamente tra tutte le regioni??? oppure se ne fa carico la parte che più di ogni altra ne ha approfittato??? dobbiamo fare un pò di conti???mi sa che non sarà una cosa semplice anche perchè io mi sento un defraudato e mi sa che avrei diritto addirittura ad un bel credito altro che debiti.....secondo aspetto che molti ignorano: una delle spese che incide di più sul nostro bilancio è quella relativa alle spese per armamenti, che facciamo ogni regione avrà la sua difesa????...... il discorso è molto lungo però spero di avere chiarito qualche piccolo dubbio che ho quando sisparano caxxate senza considerare a cosa si va incontro..... |