Nick: Anglachel Oggetto: re:Redditi on line Data: 30/4/2008 14.15.30 Visite: 39
come ho detto sotto, la cazzata della privacy è un buon dito dietro cui pararsi. innanzitutto la privacy come la intendiamo oggi non è un diritto costituzionale, se no non si sarebbe aspettato il 96 (è il 96? o è la legge?) per creare il garante; la privacy nella costituzione è legata alla libertà personale e alla segretezza della corrispondenza. stop. secondo, la privacy è il diritto alla non ingerenza esterna nella vita privata. metaforicamente 'come li spendi i soldi, come li guadagni, quanto spendi' sono fatti tuoi. ma quanto guadagni è diverso, visto che ci devi pagare le tasse e devi compilare un modulo da inviare allo stato. più pubblico di così, si muore. tra l'altro l'agenzia delle entrate l'ha messo dicendo che è tutto regolare. se lo dicono loro chi sono io per contraddirli. Endure, in enduring grow strong. Pizza Pizza Marescià, Jammebobbe, E Se volessimo Calcolare l'Incertezza sulla Frequenza, Il Preservativo nella Mutanda, Peppuorko. |