Nick: Sunbeam Oggetto: re:Redditi on line Data: 30/4/2008 14.40.5 Visite: 52
La privacy, non è un diritto sancito in modo diretto, ma data la struttura del nostro impianto costituzionale è ricavabile dall'art. 2 Cost. E' stata poi maggiormente tutelata con la legge del 1996 (anno, perchè la legge è la numero 675) relativa al trattamento dei dati personali, perchè qui si tratta appunto, di dati personali, che debbono essere trattati con la massima riservatezza. Ok, ci sono limiti relativi al fatto del pagamento delle tasse, ma soltanto per quanto riguarda rilevazioni, confronti e verifiche fatte dagli "addetti ai lavori", appunto dalle AdE, ma è una violazione quando il cittadino qualsiasi può andare a sbirciare il mio reddito e i miei guadagni, che diritto ha? Per i terzi, questi dati, non hanno un interesse socialmente apprezzabile e quindi debbono esser tutelati. "Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini". |