Nick: neverm|nd Oggetto: re:e vabbuò Data: 27/5/2008 16.3.49 Visite: 37
non si può combattere con tante piccole cose, purtroppo. un paio di settimane fa sono stata santa maria, c'era una specie di sit in per il proprietario della fabbrica di materassi che hanno bruciato i camorristi. se conoscessi la storia di quest'uomo ti renderesti conto che non è così semplice. si è sempre rifiutato di pagare il pizzo, ha denunciato e si è trovato davanti poliziotti corrotti, e adesso? si ritrova con la fabbrica completamente bruciata. chi l'ha tutelato? nessuno. e allora ci vuole un coraggio immenso per rifiutarsi di pagare il pizzo e ribellarsi alla camorra, soprattutto se si sa benissimo che non si avrà la minima tutela. il libro di saviano è appunto un libro e come tale arriva a milioni di persone, anche quelle che vivono in paesini dove non sanno nemmeno che significa camorra, e questa è una cosa importante.
Trovatelo strano, anche se consueto, inspiegabile, pure se quotidiano, indecifrabile, pure se è regola. Anche il minimo gesto, in apparenza semplice, osservatelo con diffidenza. Investigate se proprio l'usuale sia necessario. E - vi preghiamo - quello che succede ogni giorno non trovatelo naturale. Di nulla venga detto: è naturale in questo tempo di anarchia e di sangue, di ordinato disordine, di meditato arbitrio, di umanità disumanata, così che nulla valga come cosa immutabile. Bertolt Brecht |