Nick: Zanardi Oggetto: re:Domanda Data: 16/6/2008 13.52.40 Visite: 51
La situazione va guardata su larga scala, non con riferimento a questo o quell'altro singolo individuo che ha avuto (col suo corso di laurea) esperienze positive o negative, altrimenti ti faccio 3400 esempi e nn la finiamo più. La società non è fatta solo di elitari e superuomini, ma pure di gente mediocre o di gente valida che cifra non è. O selezioni prima di entrare all'Università, oppure durante, oppure crei le condizioni affinche, se io scelgo quel corso di laurea, possa avere sbocchi. Ad ogni buon fine, la passione non ti aiuta economicamente, almeno spesso. Mi sai dire oggi un laureato in Sociologia cosa fa? E uno in Pedagogia? Te lo dico io: lavora con le coop a 500 euro mensili (esperienza personale, lo sai). E un laureato in Conservazione dei Beni Culturali che fa? In Italia nn esiste neppure un Albo degli Archeologi, lo sai? E uno in lettere, con concorsi a cattedra che si fanno (in media) ogni 12/15 anni? RayMondo: sesso con gli altri amore con il partner forever |