Nick: Psyke Oggetto: Tracce Esame di Stato '08 Data: 18/6/2008 16.52.18 Visite: 506
Quale avreste fatto? Tipologia A (analisi del testo letterario) E. Montale, da "Ossi di Seppia", Ripenso il tuo sorriso. Ripenso il tuo sorriso, ed è per me un’acqua limpida scorta per avventura tra le pietraie d’un greto, esiguo specchio in cui guardi un’ellera e i suoi corimbi; e su tutto l’abbraccio di un bianco cielo quieto. Codesto è il mio ricordo; non saprei dire, o lontano, se dal tuo volto si esprime libera un’anima ingenua, vero tu sei dei raminghi che il male del mondo estenua e recano il loro soffrire con sé come un talismano. Ma questo posso dirti, che la tua pensata effigie sommerge i crucci estrosi in un’ondata di calma, e che il tuo aspetto s’insinua nella memoria grigia schietto come la cima di una giovane palma… Tipologia B (saggio breve o articolo di giornale) 1. Ambito artistico- letterario: La percezione dello straniero nella letteratura e nell’arte. 2. Ambito socio-economico: Il lavoro tra sicurezza e produttività. 3. Ambito storico-politico: 60 anni dall’entrata in vigore della nostra Costituzione. Un bilancio dei suoi valori attuali e del suo rapporto con la società italiana. 4. Ambito tecnico-scientifico: Quale idea di scienza nello sviluppo tecnologico della società umana. Tipologia C (tema di argomento storico) Cittadinanza femminile e condizione della donna nel divenire del 900. Illustrare i più significativi mutamenti intervenuti nella condizione femminile sotto i diversi profili (giuridico, sociale,culturale). Tipologia D (tema generale) Comunicare le emozioni: un tempo per farlo si scriveva una lettera, oggi un sms o un’e-mail. Così idee e sentimenti viaggiano attraverso abbreviazioni e acronimi in maniera veloce e funzionale. Io credo che avrei fatto la tipologia B, la prima traccia "La percezione dello straniero nella letteratura e nell’arte". "[...]Tu ti lamenti, ma che ti lamenti? Pigghia nu bastune e tira fora li denti...[...]" |