Nick: DarkSa|nt Oggetto: re:per me questo è oro Data: 19/6/2008 17.51.38 Visite: 40
è stato detto: nelle mondo delle telecomunicazioni c'è un'ampia discussione in corso su come fare per trasferire una nota quantità di informazioni utilizzando il minor numero di simboli possibile (siano essi bit, caratteri, o quello che ti pare...). Per quanto mi riguarda, bacio in fronte a chi scrive "cmq" invece di "comunque", "nn" invece di "non", "k" invece di "ch" e via discorrendo. In linea di principio, occupano meno risorse di rete e ci fanno un grande favore. Spero questo fenomeno cresca col tempo in maniera esponenziale diffondendosi a macchia d'olio in tutti i campi, settori e realtà. E fanculo la grammatica italiana.
Sei un Ingegnere, vero ?
Beh, anche io lo sono ed opero nel mondo dell'Informatica e delle Telecomunicazioni. Dal mio lato, la penso così:
Il risparmio va fatto quando le risorse costano.
Se il tuo obiettivo è COMUNICARE, i requisiti sono: chiarezza, espressività, sintassi corretta. Se il tuo obiettivo è TRASFERIRE INFORMAZIONE, i requisiti sono: ottimizzazione della banda, delle risorse, e minimizzazione dei costi.
Sono due mondi completamente separati. Ora capisco perchè una bella fetta degli degli Ingegneri sono degli ignoranti sgrammaticati che non sanno esprimersi nè mettere insieme un discorso fluido e sintatticamente corretto.
Fanculo a loro, piuttosto. Salviamo la grammatica.
 Una volta nella mia vita ho avuto due donne. Poi ho cambiato tre carte e ho fatto full. |