Nick: Bardamu Oggetto: re:La pressione fiscale n Data: 27/6/2008 16.55.53 Visite: 35
Roma, 29 feb. (Adnkronos/Ign) - ''La prima promessa è non mettere mai le mani nelle tasche degli italiani. Ridurremo le tasse e porteremo la pressione fiscale sotto il 40% del Prodotto interno lordo''. L'annuncio di Silvio Berlusconi. ora invece hanno praticamente detto due cose: 1) la pressione fiscale non diminuirà 2) nei prossimi anni la pressione fiscale aumenterà Infatti secondo il Dpef 2009-2013 pubblicato sul sito del ministero dell'Economia, la pressione fiscale si attesterà al 43% nel 2008 e nel 2009 (dopo il 43 del 2007), per poi salire al 43,2% nel 2010. Una leggera flessione è poi prevista nel 2011-2013 (al 43,1%).
Infine la cosiddetta Robin Hood tax eleverà i prezzi dell'energia elettrica. In un mercato come il nostro privo di concorrenza, l'aumento del 5,5 per cento dell’imposta sui redditi per tutte le imprese che producono o vendono energia elettrica, finirà dritto dritto in bolletta |