Nick: oppio_ Oggetto: Messaggio spostato dai gestori in questo thread: Oggetto precedente: Voglio i rasta subito!!!! Data: 10/7/2008 17.44.39 Visite: 84
LA RELIGIONE NE CONSENTE L'USO FINO A 10 GRAMMI AL GIORNO Cassazione: marijuana, per i rastafariani è strumento di meditazione, vanno capiti Sentenza degna di nota che accoglie il ricorso di un uomo trovato in possesso di un etto di "erba" e condannato MILANO - Il Rastafarianesimo, il cui seguace più famoso porta il nome di Bob Marley, ammette l'uso di marijuana come erba medicinale e soprattutto meditativa. Ecco perché la Cassazione, con una sentenza degna di nota, ha dichiarato che i fedeli di tale credo, se trovati in possesso di «erba» devono incontrare la comprensione e la tolleranza dei giudici, «nella credenza che l'erba sacra sia cresciuta sulla tomba di re Salomone». La Consulta ha accolto così il ricorso di un uomo contro la condanna a 1 anno e 4 mesi di reclusione e 4 mila euro di multa per illecita detenzione a fine di spaccio inflittagli dalla Corte di appello di Perugia nel 2004. I carabinieri lo avevano trovato con circa un etto di marijuana. In Cassazione l'uomo ha detto di essere un rastafariano e di fumare erba in base ai precetti della sua religione, che ne consentono l'uso fino a 10 grammi al giorno. «USO PERSONALE» - La sentenza 28270 della Sesta sezione penale della Suprema corte ha ritenuto «fondato» il ricorso di Giuseppe G. con riferimento al fatto che i giudici di merito non avevano considerato «la religione di cui l'imputato si è dichiarato praticante» escludendo, pertanto, che potesse detenere un simile quantitativo di marijuana per esclusivo uso personale. In tal proposito gli Ermellini spiegano che «secondo le notizie relative alla caratteristiche comportamentali degli adepti di tale religione di origine ebraica, la marijuana non è utilizzata solo come erba medicinale, ma anche come erba meditativa. Come tale possibile apportatrice dello stato psicofisico teso alla contemplazione nella preghiera, nel ricordo e nella credenza che l'erba sacra sia cresciuta sulla tomba di re Salomone, chiamato 'il re saggio' e da esso ne tragga la forza». Per questa ragione la Cassazione ha rimproverato la Corte d'appello di Perugia per aver condannato Giuseppe solo sulla base del «semplicistico richiamo al dato ponderale della sostanza» trascurando di valutare le «modalità comportamentali del 'rasta'». Adesso toccherà alla corte d'appello di Firenze riesaminare la vicenda perché gli Ermellini hanno annullato, con rinvio, la condanna. Fonte: http://www.corriere.it/cronache/08_luglio_10/cassazione_seguaci_rasta_marijuana_d6e3ca50-4e7a-11dd-a6e8-00144f02aabc.shtml http://www.ircnapoli.com/h.asp?n=83542 NON VOGLIO PIU' AVERE NIENTE A CHE FARE CON GENTE COME VOI Don't ask me why I play this music, 'cos it's my colture, so naturally I use it boiate boiate aRgh... pure io sono amante dei viaggi della musica e dei viaggi, ma soprattutto dei viaggi e mi piace viaggiare, e fare viaggi, viaggiando. ('.')[c=4] ·#* ρυккЧ |α ρε$тε °[/c=47] 11:22 [c=1]auhUHAuhaUHAhuAHUahuAHUauhAUHHUauhAHUahuA[/c=1] [c=1]sei un troglodita[/c=1] [c=1]=o[/c=1] [c=1]HAUUHauhaUHAuhaUHAaUHUAhuaU |