Nick: Mr.Bungle Oggetto: re:DIEGO RISPONDIMI Data: 15/7/2008 13.18.1 Visite: 17
è stato detto: io, con tutto il rispetto verso i sindacalisti onesti, che sono la minoranza, credo che i diritti li dobbiamo alle proteste operaie e non certo a chi li fomentava!!!! mia madre ha lavorato da quando aveva 13 anni al servizio dei padroni americani; poi vennero le occupazioni e i diritti..... alla fine molti sindacalisti hanno mangiato e spesso è capitatao che si siano venduti i lavoratori...mia madre può essere un valido testimonial.....processata, licenziata , non liquidata e nel frattempo io sindacati mangiavano e si spartivano i posti con il padrone
mi dispiace tanto per tua madre... i sindacati sono fatti da persone, i cui vertici spesso sono interessati. Ma io non penso si possa scindere la storia del lavoro in italia dalla storia dei sindacati. Mio nonno era un dipendente della diat, e ci ha rimesso quasi tutto per difendere i suoi diritti e quelli dei suoi colleghi. Dipende dai sindacalisti che trovi sulla tua strada. Oggi sono troppo politicizzati e corrotti, e sono d'accordo che bisognerebbe che si riformassero dall'interno. Una volta ad esempio un sindacalista, per statuto, non poteva salire di grado, oggi ci scalano le aziende vendendosi i lavoratori. http://www.diegodepetrillo.altervista.org . http://www.napolirugby.com |