Nick: Zanardi Oggetto: re:finanziaria 2008/2009 Data: 25/7/2008 11.59.21 Visite: 42
Riguardo all'Istruzione e ai tagli tra gli insegnanti, mi sono già espresso. In Italia ce ne sono troppi, ma non certo per colpe degli insegnanti medesimi. Capisco determinati tagli, ma questi non devono colpire chi ha acquisito diritti (come nel caso di specie). Se così fosse questa misura sarebbe pessima. Solo che non ho capito come opereranno i tagli. Cioè la tua pare una filippica ("pare", ho detto). Non è che i calcoli son stati fatti sui futuri pensionamenti? Anche perchè Brunetta ha assicurato che non ci saranno tagli di personale. Sul resto stendiamo un velo pietoso. La domanda che sorge spontanea è di quella terra terra: come fare una finanziaria senza aumento delle tasse? RayMondo: sesso con gli altri amore con il partner forever |