Nick: DIEGO800 Oggetto: re:questo Data: 30/7/2008 13.3.18 Visite: 33
detassazione: Per sostenere il reddito dei lavoratori dipendenti, dal primo luglio è partita la detassazione degli straordinari e dei premi di produttività. Un altro provvedimento concreto, il cui fine è quello di rendere meno leggera la busta paga di operai ed impiegati, per ridare potere d’acquisto a milioni di lavoratori dipendenti. Con la nuova normativa, gli straordinari e i premi dei dipendenti privati con un reddito fino a 30 mila euro lordi l’anno, fino a un ammontare di 3.000 euro per semestre, saranno sottoposto non più all’Irpef e alle sue addizionali, ma a un’imposta secca del 10 per cento. Il primo vantaggio per il lavoratore è costituito dalla differenza fra l’aliquota Irpef – che va dal 23% in su – e questo nuovo prelievo del 10%. Il secondo vantaggio è costituito dal minor prelievo fiscale legato appunto alle addizionali; poiché le detrazioni per i familiari a carico diminuiscono a mano a mano che il reddito complessivo sale, il tenere sganciato l’ammontare di premi e straordinari – ed è il terzo vantaggio – renderà più consistenti le detrazioni stesse. http://crimini.web-gratis.net/dimenticare.htm PATRIA ONORE LIBERTà LAVORO FAMIGLIA CHIESA ASPETTANDO APRILE 2008!!!!!!!!! AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHA |