Nick: Viola* Oggetto: Mi girano le palle Data: 3/8/2008 15.52.28 Visite: 440
sì, mi girano proprio assai è una storia che si ripete in tante famiglie mia nonna ha 92 anni, è malata di alzheimer da tempo, vive tre piani sopra di me con la badante ora la badante è andata via da un mese e forse tornerà a ottobre nel frattempo a dormire con lei c'è l'ex insegnante di spagnolo di mia madre, una signora cilena che era rimasta senza casa bravissima donna, per carità però durante il giorno non c'è mai risultato? che mia madre fa la badante tutti i giorni anche quando c'era la badante ufficiale cmq ci passa almeno due ore al giorno, per controllare qual è il punto? è che mia nonna di figli ne ha 4 mio zio vabbè, vive a Roma, sta sempre superimegnato, quindi non ci si può contare però almeno manda una barca di soldi tutti i mesi per le spese ma quelle cesse (perchè solo così le devo chiamare) delle mie zie che fanno? se ne fottono una sta sempre appresso alla figlia che ha due bambini piccoli ma quella stronza (con tutto il bene) di mia cugina ten 30 anni, ha la babysitter e tutti i caxxi no, mia zia deve stare sempre a casa sua, quindi su du lei per mia nonna non si può contare l'altra, la più giovane? se ne fotte, se ne è sempre fottuta sì e no passa a fare un salutino la domenica mattina per mezz'ora e basta perchè c'è mia madre che è la sorella maggiore e abita nel palazzo e perchè mia madre è stata sempre troppo buona (leggi: fessa),quindi su di lei tutti contano dandola per scontata e guai a dire a mia madre qualcosa sulle sue sorelline adorate nega l'evidenza quante ne ho sentite di storie così c'è sempre uno della famiglia, il più buono, che lo piglia inc... niente, mi girano proprio assai anche perchè le due zoccolette delle mie zie mò vanno in vacanza chissà dove e mia madre resta a fare la badante, come se fosse cosa buona e giusta ma andassero aff... "quanti amarono i tuoi istanti di lieta grazia e amarono la tua bellezza con falso e vero amore, ma un solo uomo amò in te l'anima pellegrina e amò il dolore del tuo mutevole volto" W.B. Yeats |