| Nick: ^PhOeN\X^
 Oggetto: re:finalmente
 Data: 25/9/2008 19.45.10
 Visite: 84
 
 Se ultimamente non hanno sconvolto le cose... la più economica dovrebbe rimanere la Wind.
 
 Per "consumi" molto bassi (500mb o roba simile al mese) mi pare abbia 8 euro di costo mensile (velocità grps o umts a seconda della copertura della zona... la colleghi con una pennina o con un cellulare).
 
 Salendo passi a 20 o 30 euro mensili (di solito per 2-5 o più gb al mese)...
 
 Se non hanno cambiato le cose (e ne dubito) occhio a fastweb (di cui non sono sicuro del funzionamento) ma soprattutto a 3 (che non credo abbia cambiato le cose, e quindi si comporti da merda come ha sempre fatto da quando è nata), che danno un abbonamento internet umts\3g.. ma l'abbonamento copre solo il traffico effettuato sotto copertura umts\3g...   quando la connessione va in roaming su gprs  (e a seconda di quale sia la zona di utilizzo è tuttaltro che raro) ti fanno il bel regalo di pagare extra (roba fuori di testa... roba di 2 euro ogni tot K...). Quindi o da evitare come la peste, o perlomeno da impostare il programma di connessione del portatile in modo che NON vada per nessun motivo in roaming gprs...se non ha campo umts\3g   stacchi la linea e amen...  (o scarichi la scheda in 2 minuti qualsiasi sia l'importo che ci hai messo sopra...).
 
 La persona in questione ha mica gia un cellulare umts\3g\edge o roba simile?
 Ha gia una sim con qualche operatore?
 |