Nick: Profeta Oggetto: re:L'ossessione securi Data: 2/10/2008 15.30.6 Visite: 24
sicuramente, tanto più che l'italia è una nazione relativamente giovane nella quale le sue maggiori città sono tutte ex capitali di uno stato autonomo e quindi piene di testimonianze (anche il resto del territorio, naturalmente). napoli è una ferita aperta più dolorosa per quelli della mia generazione che avevano creduto/sperato in una reale inversione di tendenza col "rinascimento napoletano". non so quanto conosci bene la nostra città, ma considera che solo una piccola porzione del centro antico è stata interessata da progetti di ristrutturazione. in pratica quella compresa fra le 4 piazze del gesù, san domenico, bellini e santa maria la nova...e nemmeno tutta l'area, visto che il decumano inferiore non è stato nemmeno sfiorato. nel 1861 poco dopo l'unità d'italia napoli era la città più grande d'italia e quella con più abitanti, quindi con un patrimonio artistico enorme costruito dall'antichità passando per i circa 600 anni in cui è stata "capitale". |