Nick: neverm|nd Oggetto: re:Qualcuno di buon cu Data: 16/11/2008 19.31.47 Visite: 60
ma a quanto ho capito la teoria russel l'ha elaborata proprio per risolvere i paradossi. "Nei Principi della matematica, scritti in collaborazione con Whitehead, Russell cercò di derivare tutta la matematica pura da un ristretto numero di concetti logici fondamentali ed elaborò in modo sistematico la teoria dei tipi, quale soluzione ai paradossi logici derivanti dal concetto di classe, come, ad esempio, quello classico del cretese Epimenide che afferma "tutti i cretesi sono bugiardi". La teoria dei tipi stabilisce una gerarchia di livelli logici tra i concetti ed i simboli i quali si distinguono in tipi di ordine crescente. Sono di tipo zero quelli che indicano gli individui, di tipo uno quelli che indicano le proprietà degli individui, di tipo due quelli che indicano le proprietà delle proprietà degli individui, ecc.. Per tornare al paradosso di Epimenide, questo, in buona sostanza, afferma: "tutte le proposizioni di primo ordine da me affermate sono false". Così facendo, egli però afferma una proposizione di secondo ordine, per cui non cade in nessuna contraddizione."
Trovatelo strano, anche se consueto, inspiegabile, pure se quotidiano, indecifrabile, pure se è regola. Anche il minimo gesto, in apparenza semplice, osservatelo con diffidenza. Investigate se proprio l'usuale sia necessario. E - vi preghiamo - quello che succede ogni giorno non trovatelo naturale. Di nulla venga detto: è naturale in questo tempo di anarchia e di sangue, di ordinato disordine, di meditato arbitrio, di umanità disumanata, così che nulla valga come cosa immutabile. Bertolt Brecht |