Nick: Bardamu Oggetto: re:il perché di alcune cose Data: 9/6/2009 20.7.29 Visite: 73
è stato detto: da che voto ho sempre votato in un certo modo, per una certa e ben definita area politica. sì, ben definita anche ora che la identifico nel calderone del pd. devo dire che voto a sinistra? ma ha ancora un senso?
certo che si
è stato detto: personalmente preferirei indicare sinistra la mano con cui scrivo e basta, altrimenti mi assale un senso di irrealtà, una sospensione del corpo, una metapercezione disturbata e allucinatoria. quando il pd fece quella generosa campagna elettorale prima delle politiche, quando walter veltroni girava l'italia su un autobus a basso impatto ecologico, ricordo che la lista degli italiani attivamente impegnati a fare cultura, cultura viva, autentica e concreta che si fonde con la scienza e il sapere, era lunga e vantava personalità che all'estero ci invidiano, in ogni ambito costoro si esprimano. è dunque una questione di privilegio socio-culturale orientarsi in un modo piuttosto che nell'altro? e ancora, chi legge, scrive, fa musica, chi fa teatro, chi ha una buona disposizione al congiuntivo e non disdegna il futuro remoto, e puntualmente, con testardaggine sceglie di essere minoranza in questo paese, vota così perché ha tempo da perdere a diventare una persona di maggior cultura?
No però effetivamente questa tendenza si è notevolemente accentuata da quando berlusconi ha iniziato a fare politica. Abbiamo visto intellettuali liberali come Scalfari e Furio Colombo e conservatori come Montanelli diventare estremisti di sinistra.:D Io penso semplicemente che Berlusconi abbia compresso il dibattito culturale e politico in un eterno referendum sulla sua persona. Tutto è diventato piatto e poco riconoscibile. Nel 1994, con la prima repubblica è deceduta anche la politica fatta di ideali, proposte e progetti politici. il Pd veltroniano era un tentativo di uscire da questa logica. E' morto nella culla semplicemente perché era un progetto fuori dalla realtà Questo periodo storico non permette progetti complicati. |