Nick: JaMaiKAn Oggetto: Uno di noi.... Data: 3/7/2009 10.41.0 Visite: 476
Napoli, dopo vent'anni il massaggiatore Carmando dice addio Una bandiera. Ammainata, purtroppo. Nell elenco dei convocati per il ritiro di Enzes f e l d - L i n d a b r u n n manca all'appello Salvatore Carmando, lo storico "masseur" del Napoli. L'uomo che Diego Armando Maradona baciava sulla fronte prima di ogni partita, colui che ha vinto i Mondiali del 1986 con lArgentina proprio al seguito del Pibe de oro. CARMANDO la storia del Napoli. Passato e presente. Sessantaquattro primavere, vent' anni in azzurro ed uno soltanto con la "sua" Salernitana. Sarebbe dovuto andare in pensione al termine della prossima stagione ed invece potrebbe smettere con un campionato d'anticipo. Lo staff sanitario del Napoli si sta riorganizzando ed in Austriaandrà qualcun altro al suo posto. In ritiro mancheranno i suoi celebri scherzi, gli aneddoti del passato che raccontavasempre col sorriso sulle labbra. Quella di Carmando al seguito della squadra era una presenza inconfondibile. I tifosi lo riconoscevano e lo acclamavano come si fa con i calciatori, anzi con affetto ancora maggiore. Del resto, lui è stato il collante del vecchio Napoli con il nuovo. C'era quando si vincevano scudetti e Coppe, c'era quando il Tribunale dichiarava fallita la societàallora presieduta da Toto Naldi e c'era durante il primo quinquennio della rinascita firmata Aurelio De Laurentiis. Mani sapienti al servizio di intere generazioni di calciatori. Sul suo lettino ne sono passati a centinaia, compresi Schillaci e gli altridelle Notti Magiche di Italia '90. «Sono emozionato, sono stati anni bellissimi», ha commentato commosso appena saputoche sarebbe rimasto a casa "per anzianità". Del resto, il suo scatto dalla panchina si è fatto più lento col passare degli anni, ma l'amore per i colori azzurri, quello è rimasto intatto. Un vero scugnizzo d'altri tempi, Carmando. urbo quanto basta per consigliare ad Alemao di accasciarsi a terra quando a Bergamo colpirono il brasiliano con una monetina tricolore. Anche per questo, quando fu allontanato dalla società, con Juliano direttore generale, la gente delle Curve si ribellò permettendogli di rientrare a furor di popolo. Carmando era un simbolo, una bandiera. Ammainataanche questa, purtroppo. (tuttonapoli.net)

La prohibicion es un bisnes La droga existe y no la vas a eliminar, la solucion consiste en legalizar |