d.r.i. avevo il vinile di crossover, lo comprai appena uscito insieme a cryptic slaughter e cro-mags, nel mio periodo hardcore ultimi anni 80 cos'...
manowar li ho sempre tenuti sul cazzo
metallica è troppo lunga da spiegare
rage e che te lo dico a fare, facemmo anche la tribute band nel 93 all'umberto
al momento di VERO non c'è proprio nulla, c'è solo una immensa ricerca di mercato atta ad attaccare i gusti dei criaturi prima ancora che li sviluppino, mentre negli anni 80 ci cagavamo addosso sentendo gli slayer oggi i cristuri vogliono il chitarrone? e noi gli diamo il chitarrone prima che cominciano a volerlo.... e quindi slipknot, my bullet valentine, avenged sevenfold e cacate varie levo completamente marilyn manson dalla questione perchè quello è puro teatro con colonna sonora che spazia in tutto cio che è oscuro
oppure ti devi un po andare a vedere un po come la roba VERA si sia evoluta, e per fare cio devi andare a pescare nell'underground, c'è un sacco di roba interessante in crossover vari come i Pelican, Earth, che fondono post-rock e sludge, i Mastodon con Leviathan nel fritto ci buttano pure l'hardcore, gli Opeth che secondo me fanno paura sia per creatività che per ambientazioni e tecnica mai segaiola, segnalo come capolavoro Black Water Park e i pezzi The Drapery Fall e Bleak. poi se vuoi andare sull'estremo roba death metal sicuramente non possono mancare Cannibal Corpse, ormai dati per classici... poi i Cryptopsy e Nile entrambi ipertecnici e iperveloci o roba black estrema tipo Darkthrone, Burzum, Mayhem, Dimmu Borgir ...quest'ultimi piu sinfonici e tecnici e piu...strafighi sul palco in culo alla rozzagine totale di Gorgoroth, Craft, Isengard ecc ecc
oppure il buon vecchio thrash che non mente mai e solo pochi sono sopravvissuti e hanno conservato quello spirito genuino, gente come Testament, Exodus, Obituary
fanculo ai Megadeth
ma i miti per eccellenza, a parte gli iron maiden rimangono loro