Nick: Black_Rose Oggetto: riflessione Data: 15/11/2009 19.59.55 Visite: 467
Quello della gelosia è un tema presente sia tra ragazzini che tra adulti e penso che non sia una cosa così banale come spesso si vuol far intendere. Essa si manifesta soprattutto, a mio avviso, in persone che di fondo sono insicure di se stesse…che hanno avuto da sempre poca stima di sé e che pensano che il loro partner debba essere per forza un qualcosa che colmi il loro senso di insoddisfazione e vuoto. Infatti spesso e volentieri dai loro compagni/e si "PRETENDE" una disponibilità che va oltre il normale, e quando quest’ ultimi si rifiutano ci si ritrova con frasi del tipo "non mi ami abbastanza" " preferisci il tuo amico a me" " dedichi più tempo ad altri che a me" e via discorrendo, bene io trovo questa cosa non assurda, ma irritante in una maniera particolare. Ci si ritrova a combattere, per chi deve affrontare questo atteggiamento, sia per se stessi che per il rapporto da salvare..dato che qualsiasi comportamento che si ha nei confronti di qualche altra persona che non sia il proprio partner viene interpretato da quest’ultimo come una "ferita" come un "metterlo da parte" quando magari si ha solo voglia dei proprio spazzi. Poi trovo molto curioso il modo che hanno di far valere ad ogni coso le proprie ragioni, dato che hanno la capacità innata di far sentire l’altro sempre in difetto, infatti molto spesso ci si riduce a perdonare anche dove la cosa è palese, perché di fondo, riescono a far sentire sempre in colpa, come se qualunque cosa si faccia non sia mai abbastanza. Tutto questo modo geloso di fare, secondo me ,porta al congelamento del rapporto, alla monotonia delle azioni tra l uno e l'altro, alla mancanza di affetto e affettuosità che in un rapporto devono essere alla base di tutto, ma cosa fondamentale.. viene a mancare la fiducia…che in qualsiasi rapporto , sia di amicizia o altro , è l’humus sul quale si fonda la coppia. [No remorse cause I still remember the smile when you tore me apart] |