Nick: ^PhOeN\X^ Oggetto: re:Pare na stronzata ma.. Data: 6/1/2010 16.35.19 Visite: 33
..forse (probabile) sono contorto io... forse non vuoi capire..
Ho scritto che anche se i 40 euro (come tu richiedi) invece di essere richiesti "prima" fossero richiesti "dopo" non cambierebbe nella sostanza (di una multa che stiamo dando per "respinta secondo l'avvocato"). Ovvero se tu devi pagare 50... e l'avvocato ti dice "il ricorso lo perdi per forza", e tu sai che DOPO averlo perso devi lasciargli altri 40 euro... il ricorso non lo tenti (allo stesso modo di come non l'avresti tentato pagandoli "prima").
Il succo semmai (come detto da altri) era di non pagarli in caso di "ragione"... ma sorvolando che altri prima di me hanno accennato a possibili\realizzabili richieste di rimborso anche in quel caso.. il punto fondamentale è che esiste IL RICORSO AL PREFETTO che è gratuito e (COME DEVE ESSERE) si inchiappetta per bene (raddoppiando il pagamento e via dicendo) le persone che fanno ricorso senza sapere ne se hanno diritto ne niente... "a provarci".
Se vuoi puoi prendertela con modalità di giudizio\norme o altro di polizia municipale e organi simili, ma la soluzione non è di sicuro fomentare un meccanismo risolutorio "a provarci" (che perfino chi è in buonafede come te "sfrutta" invece di beccarsi il rischio del raddoppiamento dal prefetto... figurati chi in buonafede non c'è).
Molto nella pratica la cosa si traduce con: - ti senti sicuro di essere in ragione e che questa sia riconoscibile? fai ricorso al prefetto.. i monti ti sorridono e le caprette ti fanno ciao - non ti senti sicuro, o ci stai proprio provando alla grande (e per esperienza di conoscenze personali, di autovelox e altro, questo è il 99.9% dei casi... mentre la multa arrivata a un indirizzo errato è il restante 0,1%): paghi una stecca come se tentassi un gratta e vinci
...qui a Roma il 90% dei ricorsi per autovelox era fatto (perfino con forum online organizzati per dare suggerimenti in merito) mirando esclusivamente ai tempi di risposta che i giudici di pace potevano sostenere in proporzione al cumulo di richieste.. confidando che la gran parte finiva "fuori termini" e quindi con multe annullate.
... mi spiace se sbaglio palazzo ... (ma mai quanto mi spiace continuare a leggere valanghe di post accusatori di qualsiasi cosa giri al mondo perchè "prima va vista come un problema da cui difendersi e che probabilmente è colpa di tutti gli altri se le cose stanno cosi"). |