Nick: NEVERLAND Oggetto: Quando il Titolo Era Tutto... Data: 8/9/2004 22.5.2 Visite: 400
...un programma! Horror all'amatriciana, fantascientifici girati all'Eur, post-atomici, cavernicoli, cannibal movies, zombie movies, hard softizzati e soft hardizzati, pornonazi, pornoesotici, pornothriller, pornopecorecci, pornocomici, porno-con-bestie (pitoni, cani, cavalli), erotici-con-idee, erotici-senza-idee, poliziotteschi, commediacce scorregione, tonaca movies, lacrima movies, mignotta movies, cittadino-che-si-incazza movies, Buzzanca movies, banfi movies, vitali movies, barzelletta movies, viking movies, Z-Movies, spaghetti Kung Fu, spaghetti western, tortillas western, satanici incestuosi, esotici, emanuelle, gloriaguidamovies, squalomovies, decameroneidi, superuomini e superbotte, musicarelli, discodanzarelli, sceneggiate, avventurosi, protowestern, sub007, 077 e sub077, 007 spy movies all'Italiana, peplum, ercolemacistesansone&ursus, commedia erotica, sottoconan, sottozorri, sottotarzan, pierini apocrifi, disastri natalizi, alien fasulli, mondomovie, lsdmovies, biancanevi e cappuccetti rossi hard, franco&cicciomovies, cappa e spada movies...eccetera, eccetera. Questo e molto di più era/è il cinema di "genere" Italiano '60/'70, filmoni Cult e Stracult che (chi più e chi meno) tutti ricordiamo con affetto... films dove già il titolo era tutto un programma... non ci credete, ok eccovi qualche esempio (ce ne sarebbero un fracascio da elencare) tra i più divertenti: Ah, sì?...e io lo dico a Zorro! (1975 - Franco Lo Cascio) All'onorevole piacciono le donne nonostante le apparenze e purchè la nazione non lo sappia (1971 - Lucio Fulci) L'Aretino nei suoi ragionamenti...sulle cortigiane, le maritate e i cornuti contenti (1972 - Enrico Bomba) Bella, ricca, lieve difetto fisico cerca anima gemella (1973 - Nando Cicero) Il Brigadiere Pasquale Zagaria ama la mamma e la polizia (1973 - Luca Davan) Brigitte, Laure, Ursula, Monica, Raquel, Liz, Maria, Claudia e Sofia le chiamo tutte...anima mia (1973 - Mauro Ivaldi) Brillantina Rock (1979 - Michele Massimo Trantini) Bruna, formosa, cerca superdotato (1974 - Alberto Cardone) Buon funerale amigos...paga Sartana (1970 - Anthony Ascot) C'è Sartana...venditi la pistola e comprati la bara! (1970 - Anthony Ascot) Cipolla Colt (1975 - Enzo G. Castellari) Come fu che Masuccio Salernitano, fuggendo con le brache in mano, riuscì a conservaselo sano (1973 - Silvio Amadio) De Scaramouche: or se vuoi l'assoluzione baciar devi 'sto...cordone! (1973 - Frank G. Carrol) Dio C'è (Il Film Anche) (1998 - Alfredo Arciero) Di Tresette ce n'è uno tutti gli altri son nessuno (1973 - Anthony Ascot) Dracula cerca sangue di vergine e...morì di sete! (1974 - Antonio Margheriti) Ehi amico...c'è Sabata, hai chiuso! (1969 - Frank Kramer) ...e si salvò solo l'Aretino Pietro, con una mano davanti e l'altra dietro (1972 - Silvio Amadio) E' tornato Sabata...hai chiuso un'altra volta! (1971 - Frank Kramer) Fatevi vivi la polizia non interverrà (1974 - Giovanni Fago) "F.F.S.S." Cioè: "...che mi hai portato a fare sopra Posillipo se non mi vuoi più bene?" (1983 - Renzo Arbore) Fratello homo, sorella bona (1972 - Mario Sequi) Fuori uno sotto un altro...arriva il Passatore (1972 - Anthony Ascot) Furto di sera bel colpo si spera (1973 - Mariano Laurenti) Geometra Prinetti selvaggiamente Osvaldo (1975 - Ferdinando Baldi) Giarrettiera Colt (1968 - Gian Rocco) Giovani, belle...probabilmente ricche (1982 - Michele Massimo Tarantini) Giro girotondo...con il sesso è bello il mondo (1975 - Owald Bray) Giurò...e li uccise ad uno ad uno (1967 - Guido Celano) Gli fumavano le colt...lo chiamavano Camposanto (1971 - Anthony Ascot) Le impiegate stradali (Batton Story) (1976 - Mario Landi) Indio Black, sai che ti dico: sei un gran figlio di... (1970 - Frank Kramer) Inginocchiati straniero...i cadaveri non fanno ombra! (1970 - Miles Deem) Io so che tu sai che io so (1982 - Alberto Sordi) Io tigro tu tigri egli tigra (1978) Io zombo, tu zombi, lei zomba (1979 - Nello Rossati) Italiani! E' severamente proibito servirsi delle toilette durante le fermate (1969 - Vittorio Sindoni) John Travolto...da un insolito destino (1979 - Anthony Dawson) Ku-Fu? Dalla Sicilia con furore (1973 - Nando Cicero) Lager Ssadis Kastrat Kommandatur (1976 - Sergio Garrone) Li chiamavano i Tre Moschettieri...invece erano quattro (1973 - Silvio Amadio) Lo ammazzò come un cane...ma lui rideva ancora (1971 - ?) Lo chiamavano Tresette...giocava sempre con il morto (1973 - Anthony Ascot) Ma chi t'ha dato la patente? (1970 - Nando Cicero) Mazzabubù...quante corna stanno quaggiù (1970 - Mariano Laurenti) Un minuto per pregare, un istante per morire (1967 - Franco Giraldi) Non avere paura della zia Marta (1989 - Robert Martin) Una nuvola di polvere...un grido di morte...arriva Sartana (1970 - Anthony Ascot) Passa Sartana...è l'ombra della tua morte (1968 - Sean O'Neal) Patroclooo!...e il soldato Camillone, grande grosso e frescone (1974 - Mariano Laurenti) Pecos è qui, prega e muori (1967 - Maurice Bright) Pensione amore servizio completo (1979 - Luigi Russo) Il petomane (1983 - Pasquale Festa Campanile) Le pistole non discutono (1964 - Mike Perkins) Prega Dio...e scavati la fossa! (1967 - Edward G. Muller) Una prostituta al servizio del pubblico ed in regola con le leggi dello stato (1970 - Italo Zingarelli) Quando gli uomini armarono la clava e...con le donne fecero din don (1971 - Bruno Corbucci) Quando i califfi avevano le corna (1973 - Amasi Damiani) Quanto è bella la bernarda, tutta nera e tutta calda (1975 - Lucio Dandolo) 40 gradi all'ombra del lenzuolo (1976 - Sergio Martino) Quel gran pezzo dell'Ubalda tutta nuda e tutta calda (1972 - Mariano Laurenti) Quel movimento che mi piace tanto (1975 - Franco Rossetti) Rag. Arturo De Fanti, bancario precario (1980 - Luciano Salce) Ricchi, ricchissimi...praticamente in mutande (1982 - Sergio Martino) Sai cosa faceva Stalin alle donne? (1969 - Maurizio Liverani) San Pasquale Baylonne protettore delle donne (1976 - Luigi Filippo D'Amico) ...Se incontri Sartana prega per la tua morte (1968 - Frank Kramer) La signora gioca bene a scopa? (1974 - Giuliano Carmineo) Si può essere più bastardi dell'ispettore Cliff? (1972 - Massimo Dallamano) Sono Sartana, il vostro becchino (1969 - Anthony Ascot) Sorbole...che romagnola! (1976 - Alfredo Rizzo) Storia de fratelli e de cortelli (1973 - Mario Amendola) Testa t'ammazzo, croce...sei morto, mi chiamano Alleluja (1971 - Anthony Ascot) Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave (1972 - Sergio Martino) Tutti per uno...botte per tutti (1973 - Bruno Corbucci) Un ufficiale non si arrende mai, nemmeno all'evidenza, firmato Colonnello Buttiglione (1973 - Mino Guerrini) Uomo avvisato mezzo ammazzato...parola di Spirito Santo (1971 - Anthony Ascot) La vedova inconsolabile ringrazia quanti la consolarono (1973 - Mariano Laurenti) Veni, vidi e m'arrapaho (1984 - Vincenzo Salviani) W la foca! (1982 - Nando Cicero) Zio Adolfo in arte Fuhrer (1978 - ?) Cosa ci resta oggi? Nulla, non si osa più, c'è solo spazio ai sentimenti, ai drammi adolescenziali-deitrentenni-familiari... dove gente come Gabriele Muccino diventa "regista radicalchic-di fama e successo. Quindi ecco i vari "Ricordati Di Me", "Che Ne Sarà Di Noi", "Non Ti Muovere"... certo alcuni sono films ottimi, che ci invidiano anche all'estero (Non ti muovere), ma a parte Vanzina per le commedie pecorecce/barzelletistiche/conunpòdisanarattimma, Infascelli, Argento (se tornasse in se), Stivaletti (tornato al Cinema ad Agosto), Campanella, dov'è il nostro cinema avventuroso, horror ecc. ecc., dov'è il nostro cinema "popolare"? E dove sono i grandi Lenzi, Martino, Deodato, Castellari, Sollima, Fulci, Cicero, Tarantini, Corbucci, Di Leo, Bava, Mattei, Margheriti, Bianchi...eccetera, eccetera? Beh alcuni nn ci sono più (Dio li abbia in gloria) altri invece stanno attualmente per rivivere nuova vita con l'attuale rivalutazione operata da Tarantino, dai DVD, dai perenni palinsesti estivi di seconda/terza serata delle reti private televisive e dalla Biennale di Venezia (che goduria vedere Tarantino chiamare Martino "maestro" mentre lo stesso arrossiva imbarazzato). Qualcosa si sta muovendo. Fossi un produttore oggi come oggi investirei i miei soldi su di un Lenzi, Deodato, Martino o almeno gli darei la chance di un film cazzarola! Cmq, sarà questo l'inizio della rivincita del cinema di genere sul cinema "alto" o "d'impegno" ma soprattutto sulla critica? Non lo so ma attualmente il cinema di genere è vivo e grazie al DVD vivrà per l'eternità, sta lì, non solo per essere rivalutato-capito-studiato ma anche e soprattutto per il piacere di vederlo, il piacere di coltivare certe piccole e assurde passioni...certi piaceri... questo autunno/inverno prepariamoci a gustarci altri filmoni di Lenzi, Deodato, Fulci, Argento, Di Leo e Martino restaurati e nello splendore del dischetto argentato, che sono pronti ad invadere il mercato... qualche anno fa questo era impossibile, oggi è realta... a noi semplici spettatori del cinema che ci piace e del cinema in generale nn resta che sperare che questa cresta dell'onda continui a lungo e nn venga distrutta da un'eccessiva saturazione del mercato. "Il pubblico è così poco rispettato, che quando si vede rispettato profondamente, si sente perduto." R. Rossellini Fonte: Stracult (Dizionario Film Italiani) Si ringrazia DEK per l'ispirazione. |