Nick: zopar Oggetto: un giorno Data: 30/9/2004 21.4.36 Visite: 127
Un giorno. Quanto è lungo un giorno? Sembra facile la domanda, diciamo pure che lo è, ma dipende dal contesto. Un giorno è fatto da 24 ore, è il tempo che impiega la Terra a fare un giro completo intorno al proprio asse, si tratta di 1440 minuti corrispondenti a 86400 secondi. Non sembrano poi moltissimi 86400 secondi, provate magari a contarli, uno per volta, un secondo esatto per numero, così passerete una intera giornata della vostra vita contando. Magari vi fermate per mangiare o andare al bagno e riprendete in base ai minuti trascorsi, penso sarebbe un buon modo per capire quanto dura un giorno. Quante volte diciamo "questa giornata non passa mai"? Si tratta di un concetto "astruso" della relatività del tempo, dico astruso perchè non c'entra nulla con quella Einsteniana, ma pur sempre di relatività si tratta... Se non abbiamo nulla da fare sentiamo il peso di tutti gli 86400 secondi o magari di solo 5-6000 di essi, ma comunque restano tanti. E se invece abbiamo una di quelle giornate stressanti? Lì è dura sembra che il giorno sia diventato di soli 8640 secondi... questione di zeri... Che poi nessuno pensa a contare il giorno in 24 ore, ormai una giornata viene vista in base alle ore di sole più qualcuna "notturna": alle 24 convenzionali vanno sottratte le 7,8 ore di sonno e quindi il giorno dura ancora meno. I miei giorni durano tutti più o meno dalle 16 alle 19 ore qualche volta anche 21 in rarissimi casi 24; dormo poco insomma, anche se a volte mi concedo fino a 12, 15 ore di sonno, dipende da quanto sono stanco, di quella stanchezza che ti infili nel letto e decidi di alzarti solo quando vuoi tu, senza scadenze di orario o di sveglie insistenti che non smettono di trillare, o peggio di una mamma incalzante che ti annuncia che il pranzo è pronto. Quante cose facciamo in una giornata? Molte sono sempre le stesse, monotone e di routine; altre a volte sono novità, altri impegni sempre più o meno uguali, altri ancora casi imprevedibili: una visita inaspettata, una corsa in ospedale per un taglio troppo profondo, un'uscita con una ragazza organizzata lì per lì... E così una giornata fra tante può diventare speciale, o anche orrenda a seconda dei casi, ma pur sempre "da ricordare"... Pensate mai di ricordare una giornata? Strano che più che una giornata si ricordino degli episodi, dei flashback improvvisi senza una precisa collocazione temporale, ma non una giornata intera, sono i dettagli a far si che qualcosa sia degno di memoria. A volte però si parla di "giorno più lungo" o "giorno più bello" ma ciò perchè legato sempre a un episodio, il resto della giornata è più o meno sempre uguale... E' quello che spaventa, la monotonia: già 70-80 anni di vita ci sembrano pochi per tutto quello che vorremo fare, se poi ci si mette a pensare che molti sono giorni monotoni o gran parte di essi "sprecati" sempre nelle stesse cose, ci sembrano ancora meno... Allora c'è chi cerca di adoprarsi per fare qualcosa di bello durante la giornata, o chi programma magari una giorno a settimana tutto speciale, chi cerca come si suol dire di "vivere a pieno" e magari ci si affana pure... si rincorre qualcosa che renda le giornate irresistibili e piene per non lasciar morire un giorno come ne sono morti tanti, giorni uguali nella loro vita, nella loro agonia e nella loro morte... E tutti ad affannarsi a darsi da fare a rincorrere "la giornata ideale" quella da ricordare per sempre... Forse però basterebbe una voce, una telefonata, un sorriso per rendere ogni giorno unico, speciale, magari addirittura indimenticabile per un bacio dato di corsa prima della fine della serata... A me basterebbe si, quasi per ogni giorno della mia vita... |