Un'inquadratura fugace, ma che è veramente, e senza appello di smentita, la cifra di un intero film di circa sei ore.
Questa brevissima sequenza, composta da due ravvicinate inquadrature separate da uno stacco netto della durata di 20 secondi circa, è tratta da "La Meglio Gioventù" di M.T. Giordana.
Interno giorno.
Una tabaccheria.
La mano di Matteo Carati inserisce la monetina nel juke box e "A chi" di Fausto Leali parte decisa.
Stacco deciso e la mdp si staglia fissa in un primissimo piano del volto di Giorgia, che rimane inquadrato per una quindicina di secondi circa.
Quindici secondi intensissimi nei quali la canzone di Leali, si trasforma radipamente da semplice "contorno" a commento vero e proprio del primo piano del volto di Giorgia.
Un'espressione che pur nella sua brevità riesce ad essere la cosa più bella di sei ore di film e soprattutto una delle sequenze "d'amore" più belle viste sullo schermo.
Tecnica e descrizione cinematografica a parte, io mi sono innamorato subito di quella sequenza.
Dopo averla vista la prima volta cosumai il mio DVD per andare avanti e indietro e rivederla più volte...
e ancora, e ancora, e ancora...
La conosco quasi a memoria ormai quella scena, fotogramma per fotogramma, ma ogni volta quando ho voglia di sognare e vedere qualcosa di bello, che forse nn esiste per nessuno ed appartiene solo al mondo dei sogni, ma che mi piacerebbe tanto che diventasse realtà, la rivedo ancora...
mi da speranza e malinconia, mi rende felice e triste al tempo stesso.
Personalmete sfido chiunque a mantere lenta l'accellerazione del battito del proprio cuore mentre due occhi del genere ti fissano cariche d'amore e speranza...
mentre due occhi come quelli fissano in quel modo solo te, senza muoversi di un millimetro, senza chiudere le palpebre.
Tum, tum, tum, tum, tum, tum...
Io mi sono innamorato virtualmente di Giorgia con quel primo piano dei suoi occhi...
vorrei tanto sentirmi ancora addosso uno sguardo del genere, così ai soliti amanti della filosofia spicciola che puntualmente ti chiedono: "ma per te cos'è l'amore? ma esiste veramente?", io risponderei sorridendo "li vedi i suoi occhi quando mi guarda, beh amico quello è l'amore ed esiste veramente".
Ovviamente il tutto è dedicato a Nunzia e Sabrina che mi hanno dato lo spunto per questo thread***
Copyright © 01Distribution.