come in ogni ideologia esistono tante e tante diramazioni, qualche volta le diramazioni arrivano cosi' lontano che diventano delle vere e proprie distorsioni.
non sono un esperto di storia, ma se me ne vado per un banale e superficiale (quanto basta direi) esame, quello che me ne viene fuori è che chiunque sia stato al governo abbia fatto cose buone e cattive, sotterfugi e vari altri cazzi che bisogna solo vedere da quale parte le si guarda.
non possiamo condannare un'intera ideologia perchè un capo ha fatto ics senza vedere le ypsilon e viceversa
imparare dagli errori tecnici è diverso che condannare tutto quello che ne segue, specialmente se per motivi di interessi ancora piu contraddittori e viscidi la cultura fascista è stata sempre discriminata ed evitata, e se ne insegnavano solo i lati negativi.
esiste un altro fascismo, quello vero, quello sano, quello che non ha a che fare con hitler e gli ebrei, quello che non ha a che fare con la guerra e i guerrafondai, quello che al contrario ha a che fare con valori da ripristinare con estrema urgenza, tradizioni e soprattutto un orgoglio nazionale, cosa dimenticata da chi si spinge e si sforza di voler pensare, appoggiare e decantare una societa' multirazziale fatta solo di scontri e contrasti di elementi etnici religiosi e culturali che non si mischieranno mai, di chaos e di acquisizioni puramente estetiche di cio che a noi puo sembrare esotico e di moda; quello di cui la gente ha paura di parlare perchè non ne sa nulla, e magari gli farebbe solo bene ripassare, giusto per darsi na ripulitina ed avere almeno un apparente e dimenticato brivido di orgoglio di avere un'identita' solida e dignitosa.