Nick: DE_SADE Oggetto: comunismo? eccolo Data: 16/11/2004 13.3.52 Visite: 291
vogliamo polemizzare inutilmente su fatti storici che non c'entrano niente con la politica attuale? ok... si calcola (fonte: libro nero del comunismo, ed. mondadori, autori: courtois, werth, pannè, paczkowski, bartosek, margolin, storici del novecento) che, fra repressioni contro gli oppositori al regime e carestie indotte e non curate, le dittature comuniste del novecento siano responsabili del seguente bilancio: URSS (stalin e lenin) 20 milioni di morti Cina (Mao) 65 milioni di morti vietnam 1 milione di morti corea del nord 2 milioni di morti cambogia (pol pot) 2 milioni di morti (è riuscito ad uccidere un quarto della popolazione in circa tre anni e mezzo, quando finirono i proiettili la gente veniva massacrata a bastonate) europa dell'est 1 milione di morti america latina 150mila morti africa 1 milione e 700mila morti afghanistan 1 milione e 500 mila morti movimento comunista internazionale e partiti comunisti non al potere circa 10mila morti Siamo molto vicini a 100 milioni di morti nell'arco di un secolo. rettifico un attimo quello che ho detto prima: questo triste bilancio ha un piccolo nesso, purtroppo, con la politica attuale italiana. quando qualche anno fa venne meno il dittatore cambogiano pol pot gli esponenti PARLAMENTARI dell'estrema sinistra italiana si dichiararono a lutto e fortemente dispiaciuti per la perdita di uno dei più grandi statisti del nostro secolo. Senza far cenno ovviamente al loro modello politico da seguire che è fidel castro, anch'esso dittatore, anch'esso autore di repressioni verso gli oppositori al regime, e capace di ridurre un intero stato nella miseria più totale (vabbè in effetti questo è accaduto per tutti i regimi totalitari, sia di estrema destra che di estrema sinistra, piccola attenuante...). Questo mi preoccupa. In italia ci sono esponenti politici di estrema sinistra, con diverse rappresentanze parlamentari (fra rif comunista e comunisti italiani credo arriviamo al 10% dei consensi) che inneggiano a tali dittature come a modelli POLITICI da seguire (almeno questo è quello che hanno detto fino a qualche tempo fa e non hanno mai smentito). Ci sono esponenti di estrema destra che si rifanno alla ideologia fascista come modello POLITICO da seguire: la fiamma tricolore, il movimento social-nazionale, forza nuova. Ma questi non hanno ALCUNA RAPPRESENTANZA PARLAMENTARE, e mi preoccupano un po' meno. Per questi individui sono sufficienti le forze dell'ordine non appena "sbroccano", diciamo così... visto che ci tenete tanto a questa antitesi comunismo-fascismo (per me non ha alcuna ragione di esistere se non da un sano punto di vista storico), ho ritenuto opportuno fare queste precisazioni, sono semplici constatazioni di fatti storici e dichiarazioni politiche, niente di più...
|